fbpx

Estensore: SGROI S.
COMPOSIZIONE NEGOZIATA - MISURE PROTETTIVE E CAUTELARI
Ricorso ex art. 19 CCII per la conferma delle misure protettive – Natura cautelare - Conseguenze - Accertamento del fumus bonis iuris e del periculum in mora - Necessità.
Articoli interessati  ART. 19 (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Lucia Fantozzi (01-05-2024)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00009 - Tribunale di PRATO del 26-10-2023

PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - IN GENERE
Rapporti tra mediazione in materia bancaria e procedure di sovraindebitamento - Esperienza trasversale e competenze comuni agli Organismi ex art. 16 d.lgs. n. 28 del 2010 e agli OCC - Valorizzazione - Obiettivi e modalità di attuazione.
a cura di Redazione OCI (01-05-2024)
Vota questo articolo
(1 Vota)

Il contrasto alla criminalità “da profitto” costituisce nitida tendenza della moderna politica criminale, connotata da un’espansione assai considerevole di strumenti e di fattispecie penali. Tendenza che, per un cronico difetto di raccordo sistematico delle produzioni dei legislatori storici nazionali, non manca di ingenerare perplessità ed insicurezze anche nella riflessione giuridica. Di fronte ad un “armamentario”, sulla carta, davvero formidabile, per l’accusa,  e contrastabile con fatica, in ottica difensiva, al ricorrere dei presupposti normativi, le incertezze appaiono pervadere anche la giurisprudenza di legittimità che, in recenti approdi,  è pervenuta a temperarne non poco i contenuti applicativi. Questa  situazione è maggiormente riconoscile nei reati di autoriciclaggio, dove i timori per pericoli di interferenze con il principio del  nemo tenetur se detegere e del divieto di ne bis in idem restano in campo, anche al di là di critiche assolute e non sopite rispetto ad una fattispecie, non senza qualche ragione – accusata di  vocazione onnivora. Ma la stessa prudenza esegetica non è estranea ai reati di riciclaggio e di reimpiego.

Questa tipologia di reati di “secondo grado”, infatti, sotto il profilo del diritto penale sostanziale, testimonia plasticamente il potenziamento della propensione a privare i criminali del provento dei reati; inoltre, è presidiata da misure ablative poderose, che, in talune evenienze  – si pensi ai reati transazionali o agli illeciti amministrativi dipendenti da reati ex art. 25 octies d.lgs. n. 231/2001 –  possono coinvolgere, per non dire “travolgere”, nella loro manifestazione più severa e radicale (la confisca di valore) anche risorse di provenienza legittima degli enti giuridici cui appartiene l’autore dell’illecito penale.      

Acquisita definitiva consapevolezza della natura cangiante e sfuggente delle confische, le letture di maggiore moderazione interpretativa si esprimono sul versante dei confini reali dei  proventi confiscabili in relazione ai reati di autoriciclaggio e di riciclaggio.

Per il profitto, da un lato, ma specialmente per il prodotto di alcuni dei reati in discorso non rare pronunce della Suprema Corte, infatti, sottostimano il fatto che le operazioni di riciclaggio (si pensi, tipicamente,  alla sostituzione) e di autoriciclaggio (si pensi, ancora, all’impiego) si connotano per la creazione, la trasformazione, l’adulterazione o l’acquisizione di beni che vivono un legame diretto ed immediato con l'attività delittuosa. Si tratta del frutto diretto dell'attività criminosa, ossia del risultato ottenuto direttamente dall’attività illecita che talvolta sfugge anche agli interpreti più autorevoli, nella ricerca tormentosa dei confini di un profitto che non risolve, a ben vedere, tutte le ragioni del crimine economico né quelle della sua repressione.

Lo studio si propone di esaminare gli approdi più recenti della giurisprudenza di legittimità, sulla scorta degli stimoli di quella merito, in una materia — quella dei  provvedimenti ablativi penali e delle misure cautelari reali alle prime funzionali — in rapida e incessante evoluzione. 

Per scaricare l'intero articolo clicca qui

Letto 1750 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.