fbpx

Estensore: ATZORI M. - Presidente: ATZORI M.
LIQUIDAZIONE CONTROLLATA DEL SOVRAINDEBITATO - IN GENERE
Durata minima della procedura - Termine di tre anni per conseguire l'esdebitazione - Rilevanza - Ragioni.
Articoli interessati  ART. 270 (D.Lgs 14/2019)  ART. 282 (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Raffaella Brogi (15-09-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(0 Voti)
Segui la diretta live dell'evento (disponibile durante le ore di svolgimento dell'evento)

MILANO - 26-27 GENNAIO 2018
Sole24Ore - Sala Bianchi e Auditorium - Via Monte Rosa 91 Milano

Con il convegno di Milano inizia il percorso di approfondimento delle novità preannunciate dalla Legge 19 ottobre 2017, n. 155 (Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza), che proseguirà con gli eventi di Firenze, Perugia e Catania, a partire dalle problematiche afferenti la gestione dei rapporti professionali nelle procedure concorsuali.

Il focus di approfondimento riguarderà i costi delle procedure, la prededucibilità e le prestazioni dei professionisti.

Si analizzerà inoltre il recente orientamento giurisprudenziale, censito presso i più grandi tribunali (Milano Napoli, Roma), che ha sollevato l'exceptio inadimpleti contractus, con rilevanti preoccupazioni per il mondo professionale.

Scarica il programma del convegno cliccando qui.

I rapporti professionali nel Preconcordato e gestione nel Concordato (prima parte)

Ferro, Silvestrini, Terrusi, Ambrosini, Fabiani

I rapporti professionali nel Preconcordato e gestione nel Concordato (prima parte)

Ferro, Silvestrini, Terrusi, Ambrosini, Fabiani

I rapporti professionali nel  Preconcordato e gestione nel Concordato (prima parte)
I rapporti professionali nel Preconcordato e gestione nel Concordato (seconda parte)

Ferro, Silvestrini, Terrusi, Ambrosini, Fabiani

I rapporti professionali nel Preconcordato e gestione nel Concordato (seconda parte)
I rapporti professionali nell’esecuzione del Concordato e nel Fallimento (prima parte)

Paluchowski, La Malfa, De Matteis, Marinucci, Meo

I rapporti professionali nell’esecuzione del Concordato e nel Fallimento (prima parte)
I rapporti professionali nell’esecuzione del Concordato e nel Fallimento (seconda parte)

Paluchowski, La Malfa, De Matteis, Marinucci, Meo

I rapporti professionali nell’esecuzione del Concordato e nel Fallimento (seconda parte)

Letto 13991 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.