fbpx

Estensore: SELVAROLO R.
ESDEBITAZIONE - SOVRAINDEBITATO INCAPIENTE - REQUISITI
Meritevolezza del debitore - Precedente attività d'impresa - Decisioni gestorie assunte in violazione dei canoni di diligenza - Colpa grave - Sussistenza.
Articoli interessati  ART. 283 (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Giuseppe Minutoli (04-12-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00009 - Tribunale di PRATO del 26-10-2023

PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - IN GENERE
Rapporti tra mediazione in materia bancaria e procedure di sovraindebitamento - Esperienza trasversale e competenze comuni agli Organismi ex art. 16 d.lgs. n. 28 del 2010 e agli OCC - Valorizzazione - Obiettivi e modalità di attuazione.
a cura di Redazione OCI (28-10-2023)

Riforma delle leggi sull'insolvenza

Riforma delle leggi sull'insolvenza: dal progetto di legge delega al Governo per la riforma organica delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza alla legge 19 ottobre 2017, n.155 ai primi decreti attuativi.

Entra nella rubrica
Ultima Ora
Vicedirettore Pam: 9 famiglie su 10 non mangiano tutti i giorni'
Presidente: 'Settore soffre per concorrenza Usa-Cina'
Politica
Assise 27/28 gennaio. Decisione dopo denuncia a procura Milano
'Scippati 50 milioni da fondo Parlamento'
Rendere obbligatoria l'educazione affettiva
Europa
'Sbagliate le sanzioni a Mosca, fanno più male all'Europa' 
'Anche servizi di protezione legale e materiale da coloni' 
Il Guardian denuncia, 'manca una regolamentazione'
Mondo
Il presidente ucraino atteso nelle primissime ore del mattino
La fermata è stata di tipo tecnico per rifornire carburante
Insediamento Milei, rafforzata sicurezza per arrivo Zelensky
Economia
Fondo per le modifiche parlamentari dimezzato nel 2024 e 2025
Per i clienti non vulnerabili. Erano previste lunedì prossimo
Serve l'approvazione della Conferenza in corso a Dubai
Tecnologia
Giudice Usa ha dato via libera all'intesa da 50 milioni di dollari
Ospite l'eccezione a Wmf - We Male Future, dal 15 al 17 giugno
Studio Asstel Polimi, 5G frenato da 4 miliardi di extracosti
Scienza
Lo indica un rapporto stilato da 200 esperti di 26 Paesi
E' arrivato dal Giappone. Fra i possibili bersagli anche i tumori
Sport
LeBron James mette a segno 24 punti e 11 rimbalzi
Vince anche il Monaco. Nizza in campo domani
"Ottima gara, dobbiamo concentrarci su di noi e proseguire così"
Salute
Ordini di medici e infermieri 'siamo addolorati'
Consigli Associazione Italiana Celiachia per pranzi e cenoni
A 10 anni dalla diagnosi una su 5 ha avuto un figlio
Cultura
Botta e risposta tra Mazzi e De Luca sul documento Unesco
A fiera Più Libri con 'Sogni e illusioni di libertà'
A fiera Più Libri con 'Sogni e illusioni di libertà'

Pubblicazioni OCI

Commissario e liquidatore giudiziale
di Michele Monteleone
Commissario e liquidatore giudizialeIl libro fornisce un quadro d’insieme di tutti gli aspetti inerenti il ruolo e le responsabilità del Commissario e del Liquidatore Giudiziale, anche a seguito dell’attuale stagione di riforme, culminata con l’emanazione della delega di cui alla L. 19/10/2017, n. 155 (G.U. 30/10/2017, n. 254) per la riforma organica delle procedure concorsuali.

FIRENZE 2023

E' on line la galleria video con tutte le sessioni del convegno su "La crisi post-emergenziale e i suoi protagonisti" tenutosi a Firenze dal 3 al 4 novembre 2023.

Guarda i video

IX PREMIO OCI

L’Osservatorio sulle crisi di impresa ha bandito il IX Premio OCI per laureati in materia concorsuale, da assegnare a due laureati in discipline giuridiche ovvero economiche. La sessione di proclamazione ha avuto luogo in Firenze, come sessione convegno OCI del 26 novembre 2021. Ecco i nomi dei vincitori, le menzioni speciali secondo la Giuria e le tesi presentate da tutti i partecipanti.

Leggi tutto

Paolo Bastia (Professore ordinario di economia aziendale all'Università di Bologna)

Il concordato semplificato. Il banco di prova delle esperienze

Prime applicazioni pratiche dell’istituto previsto dall’art. 25 sexies d.lgs. 12 gennaio 2019 n.14.
Antonio Pezzano (Avvocato del foro di Firenze) e Massimiliano Ratti (Avvocato del foro di La Spezia)
La portata applicativa del d.lgs. 36/2023 rispetto al Codice della crisi.
Andrea Audino (Avvocato in Ferrara)
La disciplina applicabile alle alienazioni di beni nelle diverse tipologie di concordato preventivo.
Claudio Tedeschi (Giudice del Tribunale di Roma)
Caratteristiche, presupposti e regime autorizzatorio dell’attività liquidatoria nel corso della composizione negoziata.
Gianluca Risaliti (Professore ordinario di Economia aziendale presso l’Università Parthenope)
Un utile mappatura della disciplina del nuovo strumento di regolazione della crisi.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.