La geografia dei debiti
(presentazione ufficiale 17 settembre, prologo 20 settembre, saluti della Città di Bologna 21 settembre)
Rassegna dialogata a più voci sui temi del debito e delle insolvenze – nel settore privato, delle imprese e nell’economia pubblica – promossa dall’OCI (Osservatorio sulle crisi d’impresa), con il contributo di esperti di diritto, economia, filosofia, letteratura e giornalismo. I luoghi di IF a Bologna: Convento di San Domenico, Palazzo Segni, Cappella Farnese, Cineteca Cinema Lumière, Palazzo Zambeccari, Palazzo Isolani. Destinatari: la cittadinanza, studenti, professionisti e non esperti, interessati al rapporto tra giurisdizione e insolvenze, nonché alle rappresentazioni mediatiche sui temi della formazione del debito, la concorrenza, la percezione delle crisi finanziarie, economiche e del sovraindebitamento individuale e delle famiglie, l’economia criminale, i debiti degli Stati.
Tra i Relatori Ferruccio De Bortoli, Fabio Di Vizio, Giusella Finocchiaro, Diana De Martino, Paolo Ricci, Eligio Resta, Roberto Bellé, Anna Aprile, Antonio Sangermano, Emanuele Zinato, Graziano Lingua, Rocco Sciarrone, Bruno Inzitari, Valeria Portale, Nicola Piacente, Lorenzo Locatelli, Massimo Franzoni, Virginia Della Sala, Pierangelo Dacrema, Angela Condello, Lidia Baratta, Riccardo Quintili, Vincenzo Pacileo, Michele Colajanni, Enrico Bellavia, Marco Palombi. Presentazione ufficiale 17 settembre ore 12 (Comune di Bologna), prologo 20 settembre ore 18.50 (Cineteca), inizio sessioni 21 settembre ore 14 (San Domenico) con Saluti istituzionali degli Assessori del Comune di Bologna Susanna Zaccaria e Marco Lombardo. Vai alla galleria video di InsolvenzFest 2018 cliccando qui. Scarica il manifesto di InsolvenzFest 2018 cliccando qui e consulta il programma della manifestazione cliccando qui. Per il programma con i crediti formativi clicca qui. La locandina di InsolvenzFest 2018 è scaricabile cliccando qui. Partecipazione gratuita, con accesso per priorità d'iscrizione da fare online cliccando sul banner seguente.
Anteprima nazionale di Debiti contro crediti (la giustizia della crisi), un film di Antonio Ciano: Cineteca di Bologna, giovedì 20 settembre 2018, ad ore 18.50. Accesso libero, con prenotazione dal sito (con iscrizione a IF). I Relatori per IF 2018. La serata InsolvenzFest (cena e musica dal vivo con i Siepelong) a sostegno della Onlus BimboTu (contributo detraibile): 22 settembre 2018, dalle ore 21 Attivi dal 2008, i Siepelong sono una cover band di amici professionisti che, aderendo al progetto di InsolvenzFest 2018 e BimboTu, suoneranno e faranno ballare sui grandi successi disco-rock degli anni ‘70-‘80. Nell'attuale formazione si esibiranno Chiara Sanfelici Delucca (voce), Alberto Ragazzo (basso), Andrea Errani (chitarra), Antonio Sodré jr (chitarra e percussioni), Bruno Baroni (voce), Fabio Conato (batteria) e Robby Villani (tastiere). Conosci meglio i Siepelong con alcuni video tratti dai loro concerti: lady marmalade, you saved me, baila morena. InsolvenzFest è manifestazione e logo OCI dal 2012. Le precedenti edizioni si sono tenute in Narni (2012), Ferrara (2013, 2014 e 2015) e Bologna (2016 e 2017): nella sezione dedicata alle gallerie tutti i nostri video, con profili relatori, programmi ed eventi.
IN COLLABORAZIONE CON
SOSTENGONO IL PROGETTO INSOLVENZFEST
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|