fbpx
Estensore: DI ROSA J. - Presidente: CORBI C.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - IN GENERE
Domanda di accesso depositata dagli amministratori - Successiva revoca - Approvazione del tribunale delle imprese - Verifica dell'esistenza di una giusta causa - Controllo intrinseco - Necessità.
Articoli interessati  ART. 120bis (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (26-05-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)

Riforma delle leggi sull'insolvenza

Riforma delle leggi sull'insolvenza: dal progetto di legge delega al Governo per la riforma organica delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza alla legge 19 ottobre 2017, n.155 ai primi decreti attuativi.

Entra nella rubrica
Ultima Ora
Operazione della GdF coordinata dalla Dda di Catanzaro
I mercati cinesi aprono la seduta poco mossi e contrastati
L'indice Hang Seng arriva a 19.014,96 punti
Politica
In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte dei Conti 
'È vero che Savoini e Tizian incontrarono un agente di Putin?'
"Ogni volta cambia ipotesi, racconta frottole"
Europa
Il capo delegazione Fi al Pe propone emendamento a bandi di gara
L'eurodeputata: 'Non siamo un partito che espelle i dissidenti'
'Non è vero che siamo chiamati a scegliere tra missili e asili'
Mondo
Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
'Gruppi di sabotaggio e ricognizione si sono infiltrati'
Il viale trasformato in aula all'aperto con 1.700 partecipanti
Economia
Il rendimento del decennale italiano è stabile al 4,058%
Tecnologia
Una ricerca svela i testi con cui è stata allenata, molta fantascienza
Studio svela i testi con cui è stata allenata,molta fantascienza
Scienza
E una spia importante della biodiversità
La tecnologia apre a diagnosi mediche non invasive e a metodi per controllare il rumore
Utile per la biodiversità e la salute umana
Sport
"Tutti commossi, è stato punto di riferimento per me e squadra"
Responsabile dell'area sportiva è Calvo, lui dica cosa succederà
Ultimi verdetti, Atalanta e Roma in E.League, Juve in Conference
Salute
Nuovo studio lo conferma, approccio valido anche su altri tumori
La lente sui focolai di Dengue, Zika e West Nile anche in Italia
I contagi dalle zanzare. Appello nella giornata dell'Ambiente.
Cultura
In sala il film di Elie Grappe ispirato a una storia vera
"Non penso di tornare in Rai, sto bene dove sto"
In prime time con Insinna nei luoghi cari ai protagonisti

Pubblicazioni OCI

Commissario e liquidatore giudiziale
di Michele Monteleone
Commissario e liquidatore giudizialeIl libro fornisce un quadro d’insieme di tutti gli aspetti inerenti il ruolo e le responsabilità del Commissario e del Liquidatore Giudiziale, anche a seguito dell’attuale stagione di riforme, culminata con l’emanazione della delega di cui alla L. 19/10/2017, n. 155 (G.U. 30/10/2017, n. 254) per la riforma organica delle procedure concorsuali.

INSOLVENZFEST 2022

E' on line la galleria video con le sessioni di InsolvenzFest 2022 "I dialoghi pubblici per capire crisi debiti e diritti - Debiti e giovani", tenutasi a Bologna dal 15 al 18 settembre 2022.

Leggi tutto

IX PREMIO OCI

L’Osservatorio sulle crisi di impresa ha bandito il IX Premio OCI per laureati in materia concorsuale, da assegnare a due laureati in discipline giuridiche ovvero economiche. La sessione di proclamazione ha avuto luogo in Firenze, come sessione convegno OCI del 26 novembre 2021. Ecco i nomi dei vincitori, le menzioni speciali secondo la Giuria e le tesi presentate da tutti i partecipanti.

Leggi tutto

Gianluca Risaliti (Professore ordinario di Economia aziendale presso l’Università Parthenope)

Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione (art. 64 bis CCII)

Un utile mappatura della disciplina del nuovo strumento di regolazione della crisi.
Riccardo Ranalli (Dottore commercialista dell'ordine di Torino)
La continuità aziendale come elemento chiave del risanamento, ma anche della rilevazione della crisi.
Raffaella Brogi (Giudice del Tribunale di Prato)
La convenzione di moratoria, appena delineata dalle ultime modifiche della legge fallimentare, s’innesta a pieno titolo nel CCII, quale strumento di piena regolazione della crisi e suo possibile epilogo.
Giovanna Bilò (Magistrata distaccata presso la Corte europea dei diritti dell’uomo)
La composizione negoziata al vaglio della disciplina comunitaria.
Giuseppe Minutoli (Presidente di sezione del Tribunale di Messina)
Ambito e limiti del coinvolgimento del tribunale nei procedimenti di cui al d.l. 118/2021.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.