MESSINA - Aula Magna della Corte di Appello di Messina 7 MARZO 2025 - Ore 9:30 |
L’istituto del concordato nella liquidazione giudiziale, che nel Codice della crisi ha sostituito il previgente concordato fallimentare, confermando l’attualità di soluzioni concordatarie successive alla dichiarazione di insolvenza, ha avuto ulteriore linfa con le incisive modifiche introdotte dal c.d. correttivo 2024: si pensi, tra le altre, alle importanti innovazioni in tema di concordato di gruppo, all’unificazione del giudizio di omologazione ex art. 245 CCII, all’introduzione del c.d. cram down fiscale e previdenziale.
Scarica la locandina dell'evento cliccando qui.
BARI - Circolo Canottieri, Barion Sporting Club - Molo S. Nicola, 5 21-22 FEBBRAIO 2025 |
I primi otto mesi del 2024 hanno segnato un incremento pari al 16% delle aperture delle liquidazioni giudiziali rispetto all’analogo periodo del 2023. Secondo i dati riportati dall’Osservatorio Berry Sea, alla fine di agosto si registrava l’apertura di nuove 5.718 procedure di liquidazione.
In attesa dei dati definitivi dell’anno 2024, emerge come la soluzione liquidatoria sia ancora l’epilogo più frequente della regolazione concorsuale dell’insolvenza. Ciò trova conferma nel confronto con i dati della composizione negoziata, dove nonostante l’incremento che emerge dai dati forniti da Infocamere (che segnano, a novembre 2024, un incremento di 923 istanze rispetto all’anno precedente) risulta un divario di uno a sei rispetto alle procedure liquidatorie (già in prossimità di seimila unità alla fine di agosto 2024).
Scarica la locandina della manifestazione cliccando qui.