fbpx
Estensore: FILOCAMO F.S. - Presidente: FABRIZIO S.R.
PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE
Domanda - Deposito tramite l'assistenza legale di un difensore e non tramite un OCC - Inammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Articoli interessati  ART. 68 (D.Lgs 14/2019)  ART. 69 (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (19-03-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Mercoledì, 04 Ottobre 2017

La Repubblica

La Repubblica - 4 ottobre 2017

La lealtà fiscale non fa parte dei valori della convivenza civile. Il Sostituto Procuratore Di Vizio commenta i dati sull'evasione fiscale in Italia alla bolognese InsolvenzFest.  

per leggere l'articolo clicca qui

Domenica, 01 Ottobre 2017

Rassegna su InsolvenzFest 2017

Rassegna sul festival - 1 ottobre 2017

Mercoledì, 27 Settembre 2017

"Presa diretta" (Rai Tre)

"Presa diretta" (Rai Tre) - 27 settembre 2017

InsolvenzFest sulla "massopolimafia" sbarca su "Presa diretta" (Rai Tre) del 27/09/2017, passando per Il Sole 24 ore.

Per leggere l'articolo clicca qui

Mercoledì, 20 Settembre 2017

Servizio di TRC su InsolvenzFest 2017

TG TRC - 20 settembre 2017

Martedì, 19 Settembre 2017

InsolvenzFest su "Il Resto del Carlino"

Il Resto del Carlino - 19 settembre 2017

scarica l'articolo

Martedì, 19 Settembre 2017

InsolvenzFest su "Repubblica Bologna"

Repubblica Bologna - 19 settembre 2017

scarica l'articolo

Mercoledì, 13 Settembre 2017

Telegiornale di TRC Bologna

13 settembre 2017 - Edizione delle 14

Massimo Ferro presenta InsolvenzFest al telegiornale di TRC Bologna.

Guarda la puntata del telegiornale cliccando qui e andando al minuto 20.

Mercoledì, 13 Settembre 2017

Detto tra noi

13 settembre 2017

Massimo Ferro presenta InsolvenzFest 2017 a "Detto tra Noi".

Lunedì, 11 Settembre 2017

InsolvenzFest 2017

Flashgiovani.it - 11 settembre 2017

Informagiovani Multitasking - Comune di Bologna

Si svolgerà a Bologna, dal 22 al 24 settembre, la sesta edizione di InsolvenzFest - Dialoghi pubblici interdisciplinari sull’insolvenza", in una tre giorni di riflessioni interdisciplinari, ma con taglio divulgativo,  sui temi del debito, delle crisi d'impresa e del sovraindebitamento dei consumatori.

Maggiori approfondimenti cliccando qui.

Domenica, 10 Settembre 2017

InsolvenzFest su "Il Fatto Quotidiano"

Il Fatto Quotidiano - 10 settembre 2017

scarica l'articolo

Giovedì, 30 Marzo 2017

Verso InsolvenzFest

Redazione OCI del 30 marzo 2017

Verso InsolvenzFest

Incontri a scuola
Dialoghi promossi in collaborazione con l'associazione di magistrati OCI

InsolvenzFest si svolgerà a Bologna dal 22 al 24 Settembre, 2017

Scarica il volantino cliccando qui.

Domenica, 02 Ottobre 2016

Crisi e insolvenza, al via InsolvenzFest

La Sicilia.it del 20 settembre 2016

A Bologna dal 23 al 25 settembre, con Davigo e Scarpinato: una tre giorni di dialoghi pubblici tra giuristi, filosofi, economisti e giornalisti su temi di attualità quali la crisi, l'insolvenza, la corruzione, le mafie e il debito pubblico. E' InsolvenzFest, alla quinta edizione, in programma dal 23 al 25 settembre a Bologna.

Maggiori approfondimenti al link seguente:

lasicilia.it

Domenica, 25 Settembre 2016

Mafia, Scarpinato: “Segmenti di classe dirigente ed élite insieme in cabine di regia decidono leggi: è la ‘massomafia'”

Il Fatto Quotidiano - 25 settembre 2016

Il procuratore generale di Palermo, parlando a Insolvenzfest, ha raccontato l’evoluzione del fenomeno: “Esaurito il carburante della spesa pubblica illimitata, l'organizzazione è diventata un’agenzia che offre sul mercato beni e servizi, dalla cocaina allo smaltimento illecito dei rifiuti, creando accettazione sociale.

ilfattoquotidiano.it

Domenica, 25 Settembre 2016

Scarpinato: ''Oggi a decidere le leggi è la massomafia''

Antimafia Duemila - 25 settembre 2016

Ad Insolvenzfest, il Procuratore generale di Palermo ha parlato della presenza di “nuove forme criminali che nascono dall’ibridazione di segmenti della classe dirigente che praticano in modo sistematico il crimine, per esempio attraverso la corruzione, e aristocrazie mafiose che confluiscono in nuove superstrutture, sistemi criminali, comunità di élite”. E per definirla il Pg parla apertamente di “Massomafia”.

Scarica l’articolo cliccando qui.

Mercoledì, 21 Settembre 2016

Insolvenza e corruzione, un festival per capirci di più

Il Corriere della Sera (Bologna) - 21 settembre 2016

scarica

Mercoledì, 21 Settembre 2016

InsolvenzFest 2016

Comune di Bologna, Iperbole rete civica - 21 settembre 2016

Imprese che non riescono a comprendere in tempo i momenti di crisi e che quindi falliscono, consumatori che non si rendono conto di impegnare troppa parte del proprio stipendio con finanziamenti, una scarsa cultura finanziaria, queste e altre osservazioni hanno spinto l'Osservatorio sulle Crisi d'Impresa, a organizzare un momento di riflessione indirizzato a non addetti ai lavori per promuovere una riflessione sui temi dell'insolvenza e della responsabilità del debito, ma anche su crisi, formazione, corruzione nei mercati, debito pubblico, mafie e costi ambientali.

Maggiori approfondimenti cliccando qui.

Martedì, 20 Settembre 2016

Crisi e insolvenza, al via InsolvenzFest

ANSA.it Emilia Romagna del 20 settembre 2016

Una tre giorni di dialoghi pubblici tra giuristi, filosofi, economisti e giornalisti su temi di attualità quali la crisi, l'insolvenza, la corruzione, le mafie e il debito pubblico. E' InsolvenzFest, alla quinta edizione, in programma dal 23 al 25 settembre a Bologna. Tra gli ospiti saranno presenti Piercamillo Davigo, presidente dell'Anm, e Roberto Scarpinato, procuratore generale di Palermo.

Maggiori approfondimenti al link seguente:

ansa.it

Telestense.it - 20 settembre 2016

Il caso Carife arriva alla quinta edizione di Insolvenz Fest che si terrà a Bologna dal 23 al 25 settembre nella sede del convento di San Domenico. Il portavoce degli “Azzerati Carife” Mirko Tarroni, sarà intervistato dal giornalista del “Sole 24 Ore” Nicola Borzi. Borzi fu il giornalista economico che prese parte anche all’incontro che il tre aprile fu organizzato dagli “Azzerati Carife” e gli “Amici Carife” al Teatro Comunale di Ferrara.

telestense.it

Martedì, 20 Settembre 2016

InsolvenzFest 2016

La Sicilia - 20 settembre 2016

InsolvenzFest su “La Sicilia” del 20 settembre 2016.

Scarica l’articolo cliccando qui.

Lunedì, 19 Settembre 2016

InsolvenzFest 2016

Comune di Bologna, Informagiovani Multitasking del 19 settembre 2016

La quinta edizione del festival InsolvenzFest - Dialoghi pubblici interdisciplinari sull’insolvenza, patrocinato dal Comune di Bologna e dall'Alma Mater, si terrà a Bologna dal 23 al 25 settembre, presso il Convento di San Domenico, la Fondazione Forense e la Sala Biagi di Palazzo Zambeccari.

Maggiori approfondimenti al link seguente:

flashgiovani.it

Comune di Bologna, comunicato stampa del 19 settembre 2016

Martedì 20 settembre alle 13 nella sala stampa Luca Savonuzzi di Palazzo d'Accursio sarà presentata l'edizione 2016 dell' "InsolvenzFest. Dialoghi pubblici interdiscplinari sull'insolvenza” che si svolgerà dal 23 al 25 settembre.

Maggiori approfondimenti al link seguente:

Comune di Bologna

Lunedì, 21 Settembre 2015

Il Giornale

Lunedì 21 settembre 2015

INSOLVENZFEST su "Il Giornale" del 21 settembre 2015

scarica l'articolo

Lunedì, 21 Settembre 2015

Il Fatto Quotidiano

Mercoledì 23 settembre 2015

Si terrà da venerdì 25 settembre a domenica 27, a Ferrara, la quarta edizione dell’“Insolvenzfest, dialoghi pubblici sull’insolvenza”, l’incontro dedicato ai debiti. In tre giorni, verranno trattati temi attuali come corruzione, evasione fiscale, mafia, Stati criminali e Stati insolventi. Venerdì 25 settembre dà il via agli incontri Massimo Ferro. Nella stessa giornata nell’Arena in Piazza Trento e Trieste, ci sarà il dibattito “La Corruzione e la concorrenza” con Piercamillo Davigo (nella foto) e Lionello Mancini. Segue un altro dibattito “Calcio, spettacolo e fallimenti”. Sabato nuova giornata di incontri. Si inizia con “Debiti, capitali ed evasione fiscale: Italia 2015”, con Fabio Di Vizio e Bruno Tinti. Segue il dibattito “L’obbligo e il perdono: la remissione dei debiti” con Eligio Resta e Graziano Lingua, e infine “Gli affari e le mafie del Nord” con Roberto Sparagna e Stefania Pellegrini. E ancora. Nicola Gratteri e Lirio Abbate terranno l’incontro “Ricchezza criminale e impresa mafiosa”. Il 27 settembre invece toccherà a Paolo Veronesi e Andrea Speranzoni presentare il convegno “Danni e debiti degli stati criminali”. Si chiude con l’incontro sulla “storia dei debiti della Germania e quello sulle Insolvenze di Stato: Grecia 2015”.

Sabato, 19 Settembre 2015

Il Manifesto

Sabato 19 settembre 2015

INSOLVENZFEST su "Il Manifesto" del 19 settembre 2015

scarica l'articolo

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.