Nato a Piossasco nel 1946, filologo e critico letterario italiano, e storico della lingua italiana, si è laureato alla facoltà di Magistero dell'Università di Torino con una tesi su alcuni scrittori piemontesi della Nuova Italia come Calandra e Augusto Monti. Assieme a Giacinto Spagnoletti e Franco Brevini, Giovanni Tesio ha curato note antologie e numerosi progetti editoriali, valorizzando altresì la produzione poetica nei vari idiomi e dialetti italiani. Ha seguito poi la pubblicazione di libri di autori dialettali italiani, da Paolo Bertolani a Franco Loi, da Tolmino Baldassari ad Amedeo Giacomini, da Pierluigi Cappello a Ivan Crico, oltre che di scrittori in lingua piemontese, come Bianca Dorato e Remigio Bertolino. Dopo aver insegnato presso l’Università di Bergamo, attualmente è professore ordinario di letteratura italiana dell’Università del Piemonte Orientale. Gli interessi scientifici di Giovanni Tesio si sono presto concentrati sulla geografia e la storia della letteratura italiana, resocontata, anche per la…