fbpx

Estensore: SIMONE R. - Presidente: SIMONE R.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO - OMOLOGAZIONE
Transazione fiscale - Sistematica evasione fiscale - Soddisfazione irrisoria del creditore pubblico - Abuso dello strumento - Insussistenza
Articoli interessati  ART. 88 (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Kevin Silvestri (19-11-2024)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00009 - Tribunale di PRATO del 26-10-2023

PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - IN GENERE
Rapporti tra mediazione in materia bancaria e procedure di sovraindebitamento - Esperienza trasversale e competenze comuni agli Organismi ex art. 16 d.lgs. n. 28 del 2010 e agli OCC - Valorizzazione - Obiettivi e modalità di attuazione.
a cura di Redazione OCI (01-05-2024)
Foto 1 In magistratura dal 1992, dopo aver svolto per oltre vent'anni le funzioni di giudice del lavoro prima presso la Pretura e poi presso il Tribunale di Palermo, dal 2015 è consigliere della Sezione Lavoro della Corte di cassazione. E' autore di numerosi articoli e saggi di argomento giuridico, storico, economico e filosofico pubblicati in riviste e in volume (tra i quali Giurisprudenza. Politiche del desiderio ed economia del godimento nell'Italia contemporanea, Macerata, Quodlibet, 2015) e ha curato anche la pubblicazione di testi di D. Hume, K. Marx, J. M. Keynes, R. Hilferding e A. Kollontaj.
Foto 1 E’ Professore associato in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia. E’ titolare del corso di Ragioneria Professionale e Business Combinations nel Corso di Laurea Specialistica in Business Administration e del corso di Contabilità e Bilancio nel Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale.E’ autore di numerose monografie, pubblicazioni e articoli scientifici, nazionali e internazionali, in materia di Economia Aziendale, Contabilità e Bilancio di Esercizio, Principi contabili nazionali e internazionali, Storia della Ragioneria.Dall’anno 1995 svolge l’attività di dottore commercialista, dal 1999 è iscritto al Registro dei Revisori Contabili.E’ Direttore della “Scuola di formazione alla professione di Dottore Commercialista” nata dalla collaborazione del Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia e degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia e Terni.
Foto 1 Dottore commercialista in Modena dal 1994 e revisore legale dal 1999, ha maturato una particolare esperienza in operazioni di ristrutturazioni societarie. Ha presentato numerose domande di concordato preventivo presso i Tribunali di Modena, Trento, Parma, Savona, Bologna ed è stato anche attentatore, curatore, commissario e liquidatore giudiziale in numerose procedure concorsuali. È stato altresì nominato consulente tecnico del p.m. in numerosi procedimenti penali concernenti reati societari, fallimentari, tributari, di usura e contro il patrimonio. È stato altresì nominato quale esperto attestatore di piani economici e finanziari in operazioni di leveraged buyout ex art. 2501-bis c.c. Svolge attività di consulenza aziendale, amministrativa, tributaria e societaria a favore di società industriali e commerciali. È autore di pubblicazioni in materia di crisi d’impresa, procedure concorsuali, diritto societario e tributario su numerose riviste, cartacee e online, quali la Rivista di Diritto Fallimentare, ilcaso.it, ilfallimentarista.it, eutekne.info, Il Fisco.
Foto 1 Magistrato dal 1985, ha acquisito significative esperienze sia nel settore penale che nel settore civile, sia come pubblico ministero che come giudice, operando, tra l’altro, come Giudice del Tribunale di Napoli, per circa 6 anni, nel settore delle misure di prevenzione ed antimafia e, per oltre un decennio, nel settore del diritto societario e delle procedure concorsuali (nel cui ambito ha, tra l’altro, svolto le funzioni di giudice delegato al fallimento della Società Sportiva Calcio Napoli S.p.A.). Da circa quattro anni è Consigliere della Corte d’appello di Napoli, ove continua ad occuparsi delle materie delle procedure concorsuali e del diritto societario ed ha esteso la sua esperienza professionale alle materia degli appalti pubblici e delle espropriazioni per pubblica utilità. Estensore di oltre un centinaio di provvedimenti giurisdizionali pubblicati su importanti riviste giuridiche, nonché autore di numerosi contributi dottrinali aventi ad oggetto per lo più temi di diritto penale, di diritto…
Foto 1 Giornalista della redazione di Sky Tg24, si occupa di cronaca, esteri e, soprattutto, delle questioni relative alla giustizia, seguendo da vicino le vicende dell’Associazione Nazionale Magistrati. È autrice, da ultimo, unitamente al collega Massimiliano Giannantoni, dell’inchiesta televisiva "Malaroma", nella quale si ricostruisce attraverso interviste a uomini politici, magistrati e gente comune l'incredibile escalation di violenza che sta colpendo la capitale, frutto della guerra esistente in città tra Mafia, Camorra, 'Ndrangheta e criminalità romana (andato in onda su Sky Tg24 il 29 ottobre 2011).
Foto 1 Magistrato dal 2002. Giudice civile della Sezione Distaccata di Ruvo di Puglia per i primi 5 anni, addetta alla gestione del contenzioso civile e delle tutele. Giudice presso la Sezione Civile del Tribunale di Trani dal 2009 fino al 2015, con funzioni di Giudice Delegato Alle Procedure Concorsuali e Giudice civile (componente del Collegio addetto alla trattazione delle cause in materia societaria e fallimentare). Trasferita al Tribunale di Bari, è stata dapprima Giudice civile e, dal 2020 all’attualità, Giudice delegato addetto alle procedure concorsuali e componente della Sezione specializzata Imprese, nonché giudice civile addetto alla materia bancaria e finanziaria. Ha collaborato con il consigliere Francesco Caringella ad alcune pubblicazioni (“Corso di diritto amministrativo”; “Studi di diritto civile”, Codice Civile commentato con la giurisprudenza) ed è stata tutor in Diritto Processuale Civile ed in Diritto Civile presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'Università Degli Studi Di Bari, nonché…
Foto 1 Comico e imprenditore italiano, si autodefinisce un imprenditore con l'hobby del cabaret. Cresciuto in una famiglia che gestiva un albergo a Riccione, si laurea all’Università di Bologna, poi operando come manager nella ristorazione. Ha partecipato a rassegne di comici (1990, “La Zanzara d'Oro”, terzo, dopo Antonio Albanese), avviando una crescente esperienza come comico-caratterista: ospite più volte al Maurizio Costanzo Show (1990-1991), non abbandona l’attività d’origine familiare, così aprendo un locale e poi, invitato a Zelig, diviene protagonista applaudito della omonima trasmissione investendo (Italia 1), sui personaggi di Palmiro Cangini, assessore alle ‘attività varie ed eventuali’ del comune di Roncofritto (2002 e per un decennio, inclusi tour estivi). I suoi personaggi hanno una forte caratterizzazione come Teddi Casadey, nella quale è valorizzata l’origine romagnola. Con il primo tipo si presenta sul palco molto agitato e di cattivo umore e tiene un delirante comizio, in cui a malapena si distingue l'argomento, un…
Foto 1 Originario di Locri, si è laureato in giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma, dove svolge tuttora la professione di avvocato nei settori attinenti alla produzione e distribuzione cine-televisiva, temi su cui ha tenuto e tiene anche vari corsi di aggiornamento universitari e post-universitari. Ha fondato la società di produzione Nuvola film, con la quale ha prodotto “Asino chi legge” di Pietro Reggiani, Nastro d’Argento 1998 come miglior produttore, “Non mi basta il successo più” di Massimo De Lorenzo, menzione speciale Torino Film Festival 1998, “Toilette” di Massimo Cappelli, Premio Alfredo Laurentiis 1999 come miglior produttore, “Tutta la conoscenza del mondo” di Eros Puglielli, Festival Internazionale di Berlino 2001, ”I nostri 30 anni: generazioni a confronto” di Giovanna Taviani, Festival Internazionale di Los Angeles 2004, “L’estate di mio fratello” di Pietro Reggiani, menzione speciale della Giuria al Tribeca Film Festival 2005. Quale regista, ha esordito al Rotterdam International Film Festival…
Foto 1 Dottore commercialista e revisore contabile con studio in Pordenone specializzato in crisi d’impresa e procedure concorsuali.Incaricato di formazione complementare di diritto fallimentare presso l’Università di Trieste dal 2014, è coautore del testo Lezioni di diritto fallimentare già in uso presso la stessa università.Collabora stabilmente con la rivista Il Fallimentarista, edita da Giuffrè, di cui è membro della redazione scientifica locale.
Foto 1 Presidente di Edizioni Ambiente e Presidente del Centro Materia Rinnovabile. Dopo aver effettuato studi artistici (Accademia di Belle Arti di Brera, Milano) e filosofici (Filosofia della Scienza presso l’Università statale di Milano) si è rivolto prima all’attività formativa – con particolare attenzione alla formazione degli adulti – e poi a quella editoriale. Dal 1981 ha diretto Arcadia Edizioni, una casa editrice specializzata in pubblicazioni d’arte, architettura e design. Nel 1992 fonda Edizioni Ambiente, la casa editrice che è oggi punto di riferimento nazionale per i temi della sostenibilità e dell’economia circolare. Nel 2015 fonda il Centro Materia Rinnovabile, collegato alla casa editrice, per sviluppare attività di ricerca e di supporto strategico ai decisori pubblici e privati in tema di sostenibilità ambientale. È autore e curatore di numerose pubblicazioni, ed è cofondatore, insieme ad Edo Ronchi, della Fondazione Sviluppo Sostenibile, per la quale svolge dal 2011 attività di coordinatore di un…

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.