13 settembre 2017
Massimo Ferro presenta InsolvenzFest 2017 a "Detto tra Noi".
Flashgiovani.it - 11 settembre 2017
Informagiovani Multitasking - Comune di Bologna
Si svolgerà a Bologna, dal 22 al 24 settembre, la sesta edizione di InsolvenzFest - Dialoghi pubblici interdisciplinari sull’insolvenza", in una tre giorni di riflessioni interdisciplinari, ma con taglio divulgativo, sui temi del debito, delle crisi d'impresa e del sovraindebitamento dei consumatori.
Maggiori approfondimenti cliccando qui.
17 giugno 2017
Convegno nazionale di Lecce: "Le procedure concorsuali delle società: casi e questioni"
Redazione OCI del 30 marzo 2017
Incontri a scuola
Dialoghi promossi in collaborazione con l'associazione di magistrati OCI
InsolvenzFest si svolgerà a Bologna dal 22 al 24 Settembre, 2017
Scarica il volantino cliccando qui.
Caleno24ore.it del 25 settembre 2016
Nei giorni scorsi, nonostante il silenzio calato sul fenomeno mafie in Italia, hanno catturato l’attenzione dell’opinione pubblica le dichiarazioni di due elementi di punta della lotta alla criminalità organizzata: il Procuratore della Repubblica di Palermo, il dottor Roberto Scarpinato, e il Procuratore aggiunto della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, il dottor Giuseppe Borrelli.
Maggiori approfondimenti al link seguente:
Antimafiaduemila.com del 25 settembre 2016
Un’”elite criminale” che affianca “pezzi di classe dirigente” si trova nella cabina di regia in cui si fanno leggi ad hoc e si decidono grandi affari, come le privatizzazioni dell’energia e dell’acqua: è la ‘massomafia’”.
Maggiori approfondimenti al link seguente:
La Sicilia.it del 20 settembre 2016
A Bologna dal 23 al 25 settembre, con Davigo e Scarpinato: una tre giorni di dialoghi pubblici tra giuristi, filosofi, economisti e giornalisti su temi di attualità quali la crisi, l'insolvenza, la corruzione, le mafie e il debito pubblico. E' InsolvenzFest, alla quinta edizione, in programma dal 23 al 25 settembre a Bologna.
Maggiori approfondimenti al link seguente:
Il Fatto Quotidiano - 25 settembre 2016
Il procuratore generale di Palermo, parlando a Insolvenzfest, ha raccontato l’evoluzione del fenomeno: “Esaurito il carburante della spesa pubblica illimitata, l'organizzazione è diventata un’agenzia che offre sul mercato beni e servizi, dalla cocaina allo smaltimento illecito dei rifiuti, creando accettazione sociale.
Antimafia Duemila - 25 settembre 2016
Ad Insolvenzfest, il Procuratore generale di Palermo ha parlato della presenza di “nuove forme criminali che nascono dall’ibridazione di segmenti della classe dirigente che praticano in modo sistematico il crimine, per esempio attraverso la corruzione, e aristocrazie mafiose che confluiscono in nuove superstrutture, sistemi criminali, comunità di élite”. E per definirla il Pg parla apertamente di “Massomafia”.
Scarica l’articolo cliccando qui.
4 ottobre 2016
Congresso internazionale di Benevento: "Giudice e professionisti: gli attori delle procedure per le crisi d’impresa negli Ordinamenti Europei e LatinoAmericani a confronto"
Comune di Bologna, Iperbole rete civica - 21 settembre 2016
Imprese che non riescono a comprendere in tempo i momenti di crisi e che quindi falliscono, consumatori che non si rendono conto di impegnare troppa parte del proprio stipendio con finanziamenti, una scarsa cultura finanziaria, queste e altre osservazioni hanno spinto l'Osservatorio sulle Crisi d'Impresa, a organizzare un momento di riflessione indirizzato a non addetti ai lavori per promuovere una riflessione sui temi dell'insolvenza e della responsabilità del debito, ma anche su crisi, formazione, corruzione nei mercati, debito pubblico, mafie e costi ambientali.
Maggiori approfondimenti cliccando qui.
ANSA.it Emilia Romagna del 20 settembre 2016
Una tre giorni di dialoghi pubblici tra giuristi, filosofi, economisti e giornalisti su temi di attualità quali la crisi, l'insolvenza, la corruzione, le mafie e il debito pubblico. E' InsolvenzFest, alla quinta edizione, in programma dal 23 al 25 settembre a Bologna. Tra gli ospiti saranno presenti Piercamillo Davigo, presidente dell'Anm, e Roberto Scarpinato, procuratore generale di Palermo.
Maggiori approfondimenti al link seguente:
Telestense.it - 20 settembre 2016
Il caso Carife arriva alla quinta edizione di Insolvenz Fest che si terrà a Bologna dal 23 al 25 settembre nella sede del convento di San Domenico. Il portavoce degli “Azzerati Carife” Mirko Tarroni, sarà intervistato dal giornalista del “Sole 24 Ore” Nicola Borzi. Borzi fu il giornalista economico che prese parte anche all’incontro che il tre aprile fu organizzato dagli “Azzerati Carife” e gli “Amici Carife” al Teatro Comunale di Ferrara.
La Sicilia - 20 settembre 2016
InsolvenzFest su “La Sicilia” del 20 settembre 2016.
Scarica l’articolo cliccando qui.
Comune di Bologna, Informagiovani Multitasking del 19 settembre 2016
La quinta edizione del festival InsolvenzFest - Dialoghi pubblici interdisciplinari sull’insolvenza, patrocinato dal Comune di Bologna e dall'Alma Mater, si terrà a Bologna dal 23 al 25 settembre, presso il Convento di San Domenico, la Fondazione Forense e la Sala Biagi di Palazzo Zambeccari.
Maggiori approfondimenti al link seguente:
Comune di Bologna, comunicato stampa del 19 settembre 2016
Martedì 20 settembre alle 13 nella sala stampa Luca Savonuzzi di Palazzo d'Accursio sarà presentata l'edizione 2016 dell' "InsolvenzFest. Dialoghi pubblici interdiscplinari sull'insolvenza” che si svolgerà dal 23 al 25 settembre.
Maggiori approfondimenti al link seguente: