fbpx
Estensore: DI ROSA J. - Presidente: CORBI C.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - IN GENERE
Domanda di accesso depositata dagli amministratori - Successiva revoca - Approvazione del tribunale delle imprese - Verifica dell'esistenza di una giusta causa - Controllo intrinseco - Necessità.
Articoli interessati  ART. 120bis (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (26-05-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(2 Voti)

Debiti e disuguaglianze

BOLOGNA
17-19 SETTEMBRE 2020

 

I dialoghi pubblici per capire debiti crisi e diritti tornano a Bologna con la nona edizione del festival. Nei teatri e sale del centro storico dialogheranno più voci sui temi del debito e delle insolvenze – nel settore privato, delle imprese e nell’economia pubblica – nel corso delle iniziative, aperte a tutti, promosse dall’OCI (Osservatorio sulle crisi d’impresa), con il contributo di esperti di diritto, economia, filosofia, letteratura e giornalismo.

Destinatari: la cittadinanza, studenti, professionisti e non esperti, interessati al rapporto tra giurisdizione e insolvenze, nonché alle rappresentazioni mediatiche sui temi della formazione del debito, la concorrenza, la percezione delle crisi finanziarie, economiche e del sovraindebitamento individuale e delle famiglie, le ludopatie, l’economia criminale, i debiti degli Stati. Con i diritti nel tempo della crisi.

Scarica il programma di InsolvenzFest 2020 cliccando qui.

Saluti istituzionali del Comune di Bologna

Susanna Zaccaria, Marco Lombardo

Saluti istituzionali del Comune di Bologna

Susanna Zaccaria, Marco Lombardo

Saluti istituzionali del Comune di Bologna
Introduzione ad InsolvenzFest 2020

Massimo Ferro

Introduzione ad InsolvenzFest 2020
Arrivano in soldi: i nuovi indebitamenti pubblici nelle economie dell'evasione fiscale

Sergio Rizzo, Fabio Di Vizio

Arrivano in soldi: i nuovi indebitamenti pubblici nelle economie dell'evasione fiscale
A casa e a scuola: la formazione e le distanze nell'accesso all'istruzione

Virginia Della Sala, Bruna Zani

A casa e a scuola: la formazione e le distanze nell'accesso all'istruzione
Riattivazione dei contatti e successo sportivo: le prestazioni di abilità tra stereotipi e disuguaglianze nella società del limite

Lorenzo Dallari, Francesca Vitali

Riattivazione dei contatti e successo sportivo: le prestazioni di abilità tra stereotipi e disuguaglianze nella società del limite
Finanziare le imprese, salvare il lavoro, incentivare la produzione: fare debiti al futuro per quale modello di sviluppo?

Maria Teresa Cuomo, Angelo Paletta

Finanziare le imprese, salvare il lavoro, incentivare la produzione: fare debiti al futuro per quale modello di sviluppo?
La corsa all'oro: beni rifugio e nuove ricchezze nell'epoca del sostegno pubblico contro le insolvenze

Marcello Minenna e Loretta Napoleoni

La corsa all'oro: beni rifugio e nuove ricchezze nell'epoca del sostegno pubblico contro le insolvenze
Reportage del festival
Reportage del festival

 

Letto 11232 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.