fbpx
Estensore: DI ROSA J. - Presidente: CORBI C.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - IN GENERE
Domanda di accesso depositata dagli amministratori - Successiva revoca - Approvazione del tribunale delle imprese - Verifica dell'esistenza di una giusta causa - Controllo intrinseco - Necessità.
Articoli interessati  ART. 120bis (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (26-05-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(2 Voti)

Il gruppo di studio interdisciplinare e l'associazione sono coordinati da Massimo Ferro, Edi Ragaglia, Raffaella Brogi.

La Redazione di massime&moduli è diretta, per le massime dei provvedimenti dei giudici di merito e gli atti dei professionisti, da Raffaella Brogi, Giuseppe Fichera e Giuseppe Minutoli. Collaborano Francesco Salvatore Filocamo, Luigi D'Orazio, Maria Novella Legnaioli, Daniela Garufi, Giuseppe Minutoli, Roberto Bellè, Alessandro Silvestrini, Michele Cuoco, Giovanna Bilò e Elena Piccinni, Giovanni Di Giorgio, Valentina Lisi, Marta Dell'Unto.  Maria N. Legnaioli e Fabio Di Vizio curano anche la parte penalistica delle massime, Raffaella Brogi  e Giuseppe Minutoli i moduli delle prassi negli uffici addetti alle procedure concorsuali.

Il newsgroup tematico receivership (partecipato dai professionisti con attività di curatori  o altri incarichi o esperienze nelle procedure concorsuali, nonché da docenti delle materie giuridiche ed economiche) è coordinato da Giuseppe Minutoli, Raffaella Brogi e Giovanni Di Giorgio.

ADI, l'archivio ragionato delle comunicazioni di insolvency (il newsgroup dei magistrati), è curato da Giuseppe Minutoli, con Raffaella Brogi e Giovanni Di Giorgio.

ATTI, la raccolta massimata degli Atti dei curatori e dei legali delle procedure concorsuali, è seguita, nella Redazione, da Raffaella Brogi e Giovanni Di Giorgio, che coordinano altresì ADR, l'archivio delle mail tecniche di Receivership, con Giovanni Battista Coa e Maria Novella Legnaioli. Sono nel gruppo di redazione anche Elena Piccinni, Adele Pessolano, Lucia Fantozzi, Matteo Santellani, Eleonora Pagani, Kevin Silvestri, Valentina Lisi, Giovanni Di Giorgio, Marta Dell'Unto, Michele De Palma, Paola Cesaroni, Rosanna Angarano, Giovanna Bilò. Collaborano altresì alla parte organizzativa Riccardo Roveroni, Barbara Lunghini, Enrica Piacquaddio e Giovanni Angelini.

Papers ospita i contributi scientifici e le opinioni in materia concorsuale, delle esecuzioni forzate e di altri temi attinenti all'insolvenza e ai debiti. Ospita altresì una sezione sulla riforma della legge n.115 del 2017 per il periodo anteriore all'entrata in vigore del Codice della crisi e dell'insolvenza. Dal 15 luglio 2022 al Massimario della legge fallimentare, della legge n.3 del 2012 sul sovraindebitamento e del decreto legge n. 118 del 2021 sulla composizione negoziata, si affianca il Nuovo Massimario, interamente dedicato al CCII.

Le sezioni Links e Dicono di noi sono a cura di Giovanna Bilò.

InsolvenzFest, i dialoghi pubblici interdisciplinari per capire crisi, debiti e diritti, è diretto da Massimo Ferro.

Sovraindebitamento è la raccolta di massime e atti secondo le procedure di cui alla legge n.3 del 2012 (fino al 15 luglio 2022), con la direzione di Raffaella Brogi e con Maria Novella Legnaioli, Daniela Garufi, Francesco S.Filocamo, Giovanna Bilò e Giuseppe Fichera, Luigi D'Orazio.

Il coordinamento generale del sito e della Redazione è a cura di Massimo Ferro.

L'OCI, associazione non riconosciuta  e senza scopo di lucro costituita da magistrati, ha sede in piazza Vescovio n. 21, 00199 Roma.

Letto 33535 volte Ultima modifica il Lunedì, 18 Luglio 2022 12:02
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.