fbpx
Estensore: DI ROSA J. - Presidente: CORBI C.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - IN GENERE
Domanda di accesso depositata dagli amministratori - Successiva revoca - Approvazione del tribunale delle imprese - Verifica dell'esistenza di una giusta causa - Controllo intrinseco - Necessità.
Articoli interessati  ART. 120bis (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (26-05-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(0 Voti)
ANCONA, Loggia dei mercanti
11 APRILE 2014

La recente novella normativa in tema di prededuzione introdotta dal’art. 11 comma 3 quater della Legge n. 9/2014 sarà al centro dell’incontro di studio che si terrà ad Ancona, presso la Loggia dei Mercanti, l’11 aprile 2014 dalle ore 15 alle ore 19. La suddetta modifica legislativa ha chiarito la portata dell’art. 111 L.F., individuando nel deposito del decreto di apertura ex art. 163 L.F. e nell’assenza di una soluzione di continuità nel passaggio da concordato con riserva a concordato “pieno” i presupposti per il riconoscimento della prededuzione a tutti i crediti sorti in funzione o in occasione del concordato con riserva. L’introduzione di tale norma ha da subito provocato un vivace dibattito tra gli operatori del diritto in quanto la stessa, a giudizio di alcuni, potrebbe mettere a rischio la stabilità degli effetti dei rapporti legittimamente compiuti dall’imprenditore dopo il deposito della domanda di concordato in bianco. I relatori, Dott. Luigi D’Orazio e Avv. Marco Spadaro, affronteranno inoltre le novità giurisprudenziali in tema di prededuzione spettante ai crediti professionali sorti in funzione di una procedura concorsuale minore.

Tale problematica, seppur oggetto di recenti arresti della Suprema Corte di Cassazione, continua in effetti ad essere controversa e fonte di dibattito. Infine, l’incontro sarà l’occasione per effettuare una panoramica sulle ultime e più rilevanti decisioni della giurisprudenza in materia concorsuale (fallibilità delle società in house……).

Per avere maggiori informazioni sull'evento clicca qui.

Presentazione

Presentazione
Antonella Gallotta, Edi Ragaglia, Simona Romagnoli

Presentazione Presentazione
Antonella Gallotta, Edi Ragaglia, Simona Romagnoli
Presentazione
La nuova prededuzione ex art. 11, co. 3 quater, d.l. n. 145 del 2013 La nuova prededuzione ex art. 11, co. 3 quater, d.l. n. 145 del 2013
Edi Ragaglia, Luigi D'Orazio
La nuova prededuzione ex art. 11, co. 3 quater, d.l. n. 145 del 2013
La prededuzione dei crediti professionali La prededuzione dei crediti professionali
Antonella Gallotta, Marco Spadaro
La prededuzione dei crediti professionali
Questioni controverse in materia di concordato preventivo Questioni controverse in materia di concordato preventivo
Luigi D'Orazio, Marco Spadaro
Questioni controverse in materia di concordato preventivo

Letto 22515 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.