fbpx
Estensore: DI ROSA J. - Presidente: CORBI C.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - IN GENERE
Domanda di accesso depositata dagli amministratori - Successiva revoca - Approvazione del tribunale delle imprese - Verifica dell'esistenza di una giusta causa - Controllo intrinseco - Necessità.
Articoli interessati  ART. 120bis (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (26-05-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(1 Vota)
CASAMASSIMA (Bari), 07-08 GIUGNO 2013
Aula Magna Università Lum - S.S. 100, Km 18

In riva all'Adriatico, l'appuntamento del 7 ed 8 giugno 2013 costituisce il naturale approdo della ricerca condotta dall'OCI con la preparazione di quasi 500 quesiti giuridici sui temi del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione. I giudici delegati e addetti alla materia, fornendo da tutta la Penisola le risposte all'ampio questionario, hanno consentito di scandagliare le procedure di negoziazione della crisi in tutti i meandri, realizzando una bussola insostituibile per navigare nelle acque tempestose dell'economia e del diritto concorsuale. Un ricco questionario aziendalistico è stato altresì sottoposto al vaglio dei commissari giudiziali dei Tribunali campione (aderenti all'iniziativa dell'OCI), per disegnare le caratteristiche più significative delle imprese coinvolte. I risultati dell’indagine, dopo la rielaborazione nel Seminario di Rovereto del 22-24 febbraio 2013, giungono ora sul lido levantino per un confronto serrato con i professionisti, veri ed esperti nocchieri del timone aziendalistico.

Per avere maggiori informazioni sull'evento clicca qui.

Ven 7 - Sessione 1

L’indagine nazionale OCI sui concordati e gli accordi di ristrutturazione dei debiti
Coordina Massimo Ferro - Consigliere della Corte di Cassazione

Ven 7 - Sessione 1 L’indagine nazionale OCI sui concordati e gli accordi di ristrutturazione dei debiti
Coordina Massimo Ferro - Consigliere della Corte di Cassazione
Ven 7 - Sessione 1
Ven 7 - Sessione 2 Il concordato con riserva: contenuto minimo della domanda e primi controlli del tribunale; obblighi informativi e nomina dell'esperto; pregiudizialità del concordato e dichiarazione di fallimento; sospensione e scioglimento dai contratti pendenti
Coordina Giuseppe Bozza - già...
Ven 7 - Sessione 2
Sab 8 - Sessione 3 Il concordato con continuità aziendale: cessione e conferimento dell'azienda in esercizio; affitto di azienda; migliore soddisfazione dei creditori; contratti pendenti e nuovi crediti; moratoria e diritto di voto dei creditori prelatizi; effetti dell’avvalimento e DURC per l’impre...
Sab 8 - Sessione 3
Sab 8 - Premiazione Conferimento del secondo premio oci alle migliori tesi di laurea italiane sulla crisi d’impresa
Sab 8 - Premiazione
Sab 8 - Sessione 4 Le prospettive economiche e aziendali di risanamento delle imprese in concordato
Coordina Michele Monteleone - Presidente di Sezione del Tribunale di Benevento
Sab 8 - Sessione 4

Letto 32220 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.