fbpx
Estensore: FILOCAMO F.S. - Presidente: FABRIZIO S.R.
PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE
Domanda - Deposito tramite l'assistenza legale di un difensore e non tramite un OCC - Inammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Articoli interessati  ART. 68 (D.Lgs 14/2019)  ART. 69 (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (19-03-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(0 Voti)

Il Codice della Crisi e dell’Insolvenza ha introdotto un concetto assai innovativo di crisi, come probabilità di insolvenza, rilevabile mediante flussi finanziari prospettici. Questa definizione, che riunisce in un nesso logico e causale i fenomeni correlati della crisi e dell’insolvenza per enfatizzare l’ottica anticipatoria, richiede però un adeguato sviluppo sui caratteri e sulla possibilità segnaletiche della crisi, seguendo le indicazioni della scienza aziendalistica, come richiamato dalla delega, onde evitare di ridurne l’ampiezza e le ricadute applicative.

Gli indicatori e gli indici della crisi, di cui all’art. 13 del CCI, costituiscono l’impianto strumentale per realizzare, nella prospettiva dell’allerta, la percezione tempestiva delle criticità e l’attivazione di idonei rimedi, dovendosi privilegiare gli indizi di natura predittiva, per non limitare l’individuazione dei sintomi ai soli indici consuntivi. Per le finalità di tutela tempestiva della continuità aziendale rilevano anche ulteriori indizi sui potenziali fattori di insuccesso e di debolezza dell’impresa, selezionati secondo le sue specificità. In questo quadro si inseriscono anche gli indici elaborati dal CNDCEC, compresi quelli settoriali con le differenziate soglie di rilevanza.

L’attenzione dello scritto viene poi rivolta alla crisi e all’insolvenza dei gruppi aziendali, evidenziandone le peculiarità e analizzando le modalità con cui la composizione pluralistica dei soggetti giuridici e l’unitarietà economica del gruppo vengono contemperate nel CCI per favorire, a date condizioni, la continuità aziendale, anche in presenza di asimmetrie nelle situazioni di crisi e nelle soluzioni praticabili fra le diverse consociate, che possono prevedere operazioni riorganizzative e trasferimenti di risorse all’interno del gruppo. In questi contesti, l’accertamento dello stato di crisi si modula su più livelli, da quello della singola impresa a quello del gruppo unitariamente inteso, con peculiarità di questa entità economica dipendenti dalla sua concreta complessità strutturale.

Per scaricare l'intero articolo clicca qui

Letto 1962 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.