fbpx

Estensore: SGROI S.
PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE
Piano di ristrutturazione del consumatore - Qualifica di consumatore – Fideiussore - Requisiti - Fattispecie.
a cura di Lucia Fantozzi (02-04-2024)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00009 - Tribunale di PRATO del 26-10-2023

PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - IN GENERE
Rapporti tra mediazione in materia bancaria e procedure di sovraindebitamento - Esperienza trasversale e competenze comuni agli Organismi ex art. 16 d.lgs. n. 28 del 2010 e agli OCC - Valorizzazione - Obiettivi e modalità di attuazione.
a cura di Redazione OCI (28-10-2023)
Vota questo articolo
(0 Voti)

Il tema della fallibilità delle società pubbliche pare ormai definito dal combinato disposto della Legge Madia e del Codice della Crisi d’Impresa; nella relazione si ripercorre la problematica come sviluppata nel vigore della Legge Fallimentare, esaminando le varie tesi negatrici della fallibilità della società pubblica, da quella cd. tipologica-pubblicistica, a quella “funzionale”, fino a quella negatrice del carattere commerciale, e le argomentazioni di segno contrario che già giungevano ad affermare l’applicabilità della disciplina concorsuale alle società pubbliche.
Si esaminano poi le varie categorie di società pubbliche, come definite compiutamente nel Testo Unico delle Società Pubbliche (TUSP), caratterizzate da rapporto di genus a species tra società a partecipazione pubblica, poi società a controllo pubblico e infine società in house.
Si evidenziano poi, confrontandoli tra loro, anche i diversi meccanismi di allerta e prevenzione previsti dal Testo Unico e dal Codice, e i profili di sovrapposizione e compatibilità tra le due discipline, per giungere all’affermazione della piena compatibilità tra i due testi normativi, sia pure evidenziando la necessità di sviluppare criteri ermeneutici efficienti per evitare una pedissequa applicazione della normativa concorsuale soprattutto alle società affidatarie di servizio pubblico (cd. società in house).

Per scaricare l'intero articolo clicca qui

Letto 2142 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.