fbpx
Estensore: FILOCAMO F.S. - Presidente: FABRIZIO S.R.
PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE
Domanda - Deposito tramite l'assistenza legale di un difensore e non tramite un OCC - Inammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Articoli interessati  ART. 68 (D.Lgs 14/2019)  ART. 69 (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (19-03-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(1 Vota)

Il contributo affronta il tema della responsabilità del curatore fallimentare, prendendo in esame sia gli aspetti sostanziali che quelli processuali.

Sotto il primo profilo, ci si sofferma sulle fonti degli obblighi del curatore, sulla natura giuridica (contrattuale e/o extracontrattuale) della sua responsabilità e, in particolare, se ed in quali termini egli possa essere chiamato a rispondere per aver adottato scelte liquidatorie rivelatesi svantaggiose rispetto ad altre (ad es., optando per vendite atomistiche di beni piuttosto che per alienazioni di rami di azienda). Dal punto di vista processuale, si esamina poi quali soggetti siano legittimati a promuovere l’azione di risarcimento danni nei suoi confronti.

La riflessione viene inoltre completata richiamando, di volta in volta, anche le corrispondenti norme contenute nello schema di decreto legislativo recante Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (in questi giorni al vaglio del Consiglio dei Ministri) fornendo così un quadro dinamico dell’argomento, tra presente e futuro.

Articoli della legge fallimentare interessati: ART. 37 (l.f.)ART. 38 (l.f.), ART. 116 (l.f.)

Per scaricare l'intero articolo clicca qui

Letto 4367 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.