fbpx
Estensore: DI ROSA J. - Presidente: CORBI C.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - IN GENERE
Domanda di accesso depositata dagli amministratori - Successiva revoca - Approvazione del tribunale delle imprese - Verifica dell'esistenza di una giusta causa - Controllo intrinseco - Necessità.
Articoli interessati  ART. 120bis (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (26-05-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(0 Voti)

CATANIA 15-16 GIUGNO 2018

Grand Hotel Baia Verde
Via Angelo Musco, 8/10 - 95021 Acicastello (CT)

Il tema dei nuovi rapporti tra diritto concorsuale e societario si impone oggi con forza nel dibattito scientifico e dei pratici, alla luce dalla legge 19 ottobre 2017, n. 155, contenente la Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi d'impresa e dell'insolvenza, in forza della quale la Commissione Rordorf ha consegnato al Ministro della Giustizia una prima bozza di due decreti attuativi, l’uno contenente la disciplina del Codice della crisi e dell’insolvenza e l’altro, appunto, che introduce significative modifiche al Codice civile in materia di diritto societario.

Le prime due sessioni dei lavori, che prenderanno avvio presso la sala congressi dell’Hotel Baia Verde di Catania nel pomeriggio del 15 giugno, saranno coordinate da Lucia De Bernardin (giudice delegato presso la sezione fallimentare del Tribunale di Catania) che chiamerà a confrontarsi Raffaella Brogi (giudice delegato presso la sezione fallimentare del Tribunale di Prato) e Salvatore Nicolosi (avvocato del foro di Catania) sulla liquidazione giudiziale della società e dei soci illimitatamente responsabili.

Nella seconda sessione il tema della regolazione dell’insolvenza del gruppo sarà affrontato con Giuliana Scognamiglio (professore ordinario presso l’Università La Sapienza di Roma) e Angelo Paletta (professore ordinario presso l’Università di Bologna).

Nella mattina del 16 giugno, si svolgerà la seconda giornata dei lavori, con le altre due sessione coordinate da Antonio Rossi (professore ordinario presso l’Università di Bologna), con un dibattito sulle misure di allerta e prevenzione della crisi e nuovi obblighi degli organi amministrativi e di controllo, tra Lorenza Calcagno (giudice della sezione specializzata in materia di imprese del Tribunale di Genova) e Andrea Foschi (componente del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili),

Nell’ultima sessione, Guido Romano (giudice della sezione specializzata in materia di imprese del Tribunale di Roma) e Aurelio Mirone (professore ordinario presso l’Università di Catania) discuteranno delle azioni di responsabilità dopo la riforma.

Coordinamento del programma per OCI: Massimo Ferro, Giacomo Maria Nonno e Giuseppe Fichera

Referenti organizzativi: Antonino Di Stefano e Giorgio Sangiorgio.

Scarica la locandina dell'evento cliccando qui ed il pieghevole cliccando qui.

La regolazione dell’insolvenza del gruppo

De Bernardin, Scognamiglio, Paletta

Indirizzi di saluto

Fichera, Meliadò, Mannino, Sangiorgio, Di Stefano, Ferro

Indirizzi di saluto
La liquidazione giudiziale della società e dei soci illimitatamente responsabili

De Bernardin, Brogi, Nicolosi

La liquidazione giudiziale della società e dei soci illimitatamente responsabili
La regolazione dell’insolvenza del gruppo

De Bernardin, Scognamiglio, Paletta

La regolazione dell’insolvenza del gruppo
Allerta e prevenzione della crisi e nuovi obblighi degli organi amministrativi e di controllo

Rossi, Calcagno, Foschi

Allerta e prevenzione della crisi e nuovi obblighi degli organi amministrativi e di controllo
Le azioni di responsabilità dopo la riforma

Rossi, Romano, Mirone

Le azioni di responsabilità dopo la riforma

 

Letto 10339 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.