fbpx
Estensore: FILOCAMO F.S. - Presidente: FABRIZIO S.R.
PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE
Domanda - Deposito tramite l'assistenza legale di un difensore e non tramite un OCC - Inammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Articoli interessati  ART. 68 (D.Lgs 14/2019)  ART. 69 (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (19-03-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Foto 1

Professore associato di Medicina legale nell'Università degli Studi di Padova e titolare del relativo insegnamento nei Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Ostetrica/o, Fisioterapia e Tecnici della riabilitazione neuromotoria dell’età evolutiva. E' docente di materie afferenti al settore scientifico disciplinare Med/43 nelle Scuole di Specializzazione in Pediatria, Neuropsichiatria Infantile, Igiene e Medicina Preventiva, Ortopedia, Anestesia e Rianimazione, Dermatologia e membro del Collegio docenti nel Dottorato di ricerca in Scienze della Programmazione Sanitaria nel medesimo Ateneo.  Ha conseguito nel 2017 l’abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di professore ordinario nel settore scientifico disciplinare Med/43.  Svolge attività assistenziale nell’Unità Operativa Complessa di Medicina legale dell’Azienda Ospedale Università di Padova (AOP) con impegno prevalente nell’ambito del contenzioso sulla responsabilità dei professionisti sanitari e nella gestione delle tematiche di interesse medico-legale connesse al consenso/rifiuto all’atto medico, al maltrattamento e alla violenza di genere e sui minori, all’interruzione volontaria della gravidanza, alla procreazione medicalmente assistita, alla polizia mortuaria. Già membro del Comitato Etico Nazionale della Società Italiana di Pediatria, dal 2018 è Presidente del Comitato Etico per la pratica clinica pediatrica dell’AOP. Svolge consulenze medico-legali su incarico dell’Autorità Giudiziaria. E' autrice di circa 170 pubblicazioni scientifiche relative ai temi di medicina legale generale, deontologia, bioetica con particolare riferimento a questioni medico-legali in campo ginecologico e pediatrico. E' socio della Società italiana di Medicina legale e delle Assicurazioni, della Società scientifica  COMLAS (Coordinamento dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie) e del G.I.S.D.I. (Gruppo Interdisciplinare Studio Danno Iatrogeno) di cui è vicepresidente. 

Letto 2547 volte

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.