fbpx
Estensore: DI ROSA J. - Presidente: CORBI C.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - IN GENERE
Domanda di accesso depositata dagli amministratori - Successiva revoca - Approvazione del tribunale delle imprese - Verifica dell'esistenza di una giusta causa - Controllo intrinseco - Necessità.
Articoli interessati  ART. 120bis (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (26-05-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Foto 1

Nato a Bentivoglio (1956), laureato con lode nell'Università di Bologna (con il prof. Francesco Galgano), vi insegna dal 1990 come professore di prima fascia in Istituzioni di Diritto Privato e poi Diritto civile, ora anche Diritto delle assicurazioni private. È stato direttore della Scuola di specializzazione delle professioni legali di Bologna, docente in Diritto dei beni culturali ed ambientali in Ravenna, nonché al Corso di Legislazione delle opere pubbliche e dell'edilizia, presso la Scuola di specializzazione in studi dell'amministrazione pubblica dell'Università di Bologna. È componente del collegio docenti in diversi dottorati di ricerca nell'area del diritto civile e del comitato di bioetica dell'Università, ha collaborato nel Comitato scientifico della Fondazione forense di Bologna e di Forlì. Ha pubblicato molti saggi in tema di danno, responsabilità, diritto societario, tra cui: Colpa presunta e responsabilità del debitore (1988), Il danno alla persona (1995), Gli amministratori e i sindaci (2002), Le società per azioni (2008, 2015), Dalla colpa grave alla responsabilità professionale (2011, 2017).  Fa parte della direzione di riviste giuridiche, come Contratto e impresa, Responsabilità civile e previdenza, Danno e responsabilità e ha diretto le Riviste ipertestuali (fra queste La Responsabilità civile). Dal 2011 è Miembro De Honor dell'Associazione cubana di diritto civile di diritto di famiglia. È avvocato con studio in Bologna. Ha ricoperto incarichi di presidente in imprese pubbliche, amministratore in una banca e di una società quotata ed è stato rappresentante comune degli azionisti privilegiati in un'altra società quotata. Ha fatto parte del comitato del Progetto di assistenza alla realizzazione del Processo Civile Telematico, presso il Ministero di Giustizia ed è stato componente della Commissione di controllo sulla vessatorietà dei contratti dei consumatori (secondo il Codice del consumo).

Letto 2032 volte

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.