fbpx

Reportage IF 2024

Foto 1

Nato a Bologna, si è laureato nell’Università di Urbino con una tesi sul restauro cinematografico ottenendo il massimo dei voti. Distintosi come organizzatore di manifestazioni cinematografiche per un cineclub cittadino, inizia nel 1984 a collaborare con la Cineteca del Comune di Bologna. Nel 1986 è l’ideatore assieme a Nicola Mazzanti de Il Cinema Ritrovato , manifestazione dedicata alla storia del cinema e all’attività delle cineteche, oggi considerata la più prestigiosa del settore. Dal dicembre 2000 è direttore della Cineteca di Bologna. Ha diretto, per conto della Cineteca, la creazione della prima scuola italiana di restauro cinematografico L’Immagine Ritrovata, finanziata dall’Unione Europea, che ha consentito la nascita dell’omonimo laboratorio di restauro, attivo dal 1992 e che oggi presta la sua opera ai maggiori archivi cinematografici del mondo. Da allora viene riconosciuto internazionalmente come uno dei maggiori esperti di restauro cinematografico e ha supervisionato centinaia di progetti di restauro, tra i quali l’intera opera di Charlie Chaplin e i capolavori di Fellini, Leone, Visconti, Bertolucci, Rosi. Ha avuto un ruolo di primo piano nella nascita dell’Associazione delle Cineteche della Comunità Europea ed è stato tra i fondatori del World Cinema Project di Martin Scorsese. Nel 1997 è stato insignito dalla Francia del titolo di Chevalier des Arts et Lettres e nel 2008 dell’Ordre national du Mérite. Nel 2014 ha ricevuto il prestigioso Silver Medallion, riconoscimento del festival di Telluride per l’impegno nel campo della conservazione e della promozione del patrimonio cinematografico. Dal 2022 al 2024 è stato Presidente della Fondazione Cinema per Roma.

Letto 3009 volte

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.