fbpx
Estensore: FILOCAMO F.S. - Presidente: FABRIZIO S.R.
PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE
Domanda - Deposito tramite l'assistenza legale di un difensore e non tramite un OCC - Inammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Articoli interessati  ART. 68 (D.Lgs 14/2019)  ART. 69 (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (19-03-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(16 Voti)

BARI - 31 MARZO - 01 APRILE 2017
Aula Magna Corte di Appello presso Palazzo di Giustizia

Il Convegno “Vecchie e nuove criticità del concordato preventivo”, attraverso un excursus che parte dalla presentazione della domanda fino a giungere alla sua completa esecuzione, consente di definire “lo stato dell’arte” che ruota intorno al concordato preventivo, inteso quale strumento prevalente di regolamentazione della crisi negoziata d’impresa, alla stregua delle ultimissime riforme che hanno interessato le procedure concorsuali.

Il meeting, articolato in due giornate di studio, sarà caratterizzato da una open discussion tra magistrati e professionisti, tutti studiosi della materia, che stimoleranno un confronto sui punti meritevoli di approfondimento, evidenziandone gli elementi di criticità applicativa e prospettandone le soluzioni prevalentemente condivise.

Analogamente al cosiddetto sistema di “stop and go” (strutturalmente definito come politica congiunturale del «frenare e stimolare» che si traduce, specularmente, nell’alternare incentivi monetari e fiscali nelle situazioni di elevata inflazione o di deficit della bilancia dei pagamenti), gli istituti del concordato preventivo, ordinario e con continuità aziendale, saranno “sviscerati” con la “politica del semaforo”, alla luce dell’applicazione concreta dei singoli istituti gestori della crisi, attraverso i diversi “arresti” e le successive  “ripartenze”, come interpretate dalla più illustre dottrina e giurisprudenza.

A chiusura dei lavori verrà poi dato spazio, sotto un profilo tanto teorico quanto pratico, all’incentivazione del ricorso al “concordato preventivo con continuità aziendale” in virtù del riconosciuto pregio direttamente connesso alla notoria esigenza di non disperdere i valori aziendali e di tutelare i livelli occupazionali, attraverso una meditata riflessione sulle relative ricadute applicative, privatistiche e pubblicistiche, anche a seguito delle più recenti pronunce della giurisprudenza di legittimità a Sezioni Unite. 

Per LA BROCHURE DEL CONVEGNO clicca qui

Vai alla GALLERIA VIDEO DEL CONVEGNO cliccando qui

 


 

Letto 4001 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.