
E’ ricercatore confermato di Economia Politica presso l'
Università di Bergamo, dove insegna Economia Monetaria Internazionale. Laureatosi in discipline economiche e sociali presso l'Università Bocconi, ha poi conseguito il Dottorato in economia politica presso l'Università Politecnica delle Marche. La sua attività di ricerca verte principalmente sulla macroeconomia monetaria, sui modelli postkeynesiani, sul capitalismo cognitivo, sull'analisi degli effetti che i cicli politici hanno sulla finanza pubblica. Le sue principali pubblicazioni sono apparse su European Journal of Economic and Social Systems, International Journal of Political Economy, Moneta e Credito, Review of Social Economy e in volumi collettanei editi da Routledge, Edward Elgar, Peter Lang, Semiotext(e). Ha tradotto dal francese con Hervé Baron, curato e introdotto con Andrea Fumagalli, l'edizione italiana di Dall'euforia al panico. Pensare la crisi finanziaria, di André Orléan (2010). Nel 2012 ha pubblicato insieme a Giorgio Lunghini The Resistible Rise of Mainstrema Economics. Tra il 2004 e il 2006 ha tenuto sul quotidiano Il manifesto la rubrica Nel nome di Caffé. Ha collaborato con Attac Italia e ha partecipato all'esperienza di
Uninomade.