fbpx
Estensore: DI ROSA J. - Presidente: CORBI C.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - IN GENERE
Domanda di accesso depositata dagli amministratori - Successiva revoca - Approvazione del tribunale delle imprese - Verifica dell'esistenza di una giusta causa - Controllo intrinseco - Necessità.
Articoli interessati  ART. 120bis (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (26-05-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Foto 1

Magistrato dal 1986, con funzioni di giudice delegato ai fallimenti e delle esecuzioni immobiliari presso il Tribunale di Bologna, ha trattato cause civili in materia concorsuale, societaria e industriale, locatizia, delle esecuzioni mobiliari e del riesame penale. Presso la Corte di Cassazione  dal 2007 all’Ufficio del Massimario e dal 2012 Consigliere. È stato componente del Comitato scientifico del CSM e della Commissione ministeriale istituita nel 2001 per riforma della legge fallimentare (cd. Commissione Trevisanato), delle Commissioni Rordorf in tema (2015 e 2017). In specifiche riflessioni su magistratura e mass media, ha partecipato, quale relatore ("La dinamica dei processi 'paralleli' nella televisione italiana"), al Convegno internazionale di Bologna (12-14 gennaio 2006) su Cinema, immagini, giustizia (Organizzato dalle Università di Bologna  e Glasgow, dall’Institut des Hautes Etudes sur la Justice, Parigi). Autore e coordinatore di numerose opere scientifiche e articoli in materia fallimentare, tra cui i trattati “Le Insinuazioni al passivo” (Padova 2010) e "La legge fallimentare" (Padova 2011 e 2014), nonché l’opera collettiva "Sovraindebitamento e usura" (Milano 2012). Compone il comitato scientifico di riviste giuridiche e dirige la collana di monografie Insolvency. Coordinatore dell’OCI dalla sua costituzione. Una sua opera di narrativa (Misericordiae 8.38) ha vinto la VII edizione del Premio Ripdico – Scrittori della giustizia (Civitavecchia, 2013). Con la raccolta di racconti Alla fine, balordi (2019) è stato finalista del Premio Giovane Holden. È uno dei direttori di Versus, la collana di narrativa di giuristi per Novecento editore, con cui ha pubblicato Non avrai le mie parole, 2014. Cura la rubrica Giustizia e letteratura, per il Quotidiano giuridico. Ha diretto InsolvenzFest nelle edizioni di Narni (2012), Ferrara (20132014 e 2015) e Bologna (2016201720182019 e 2020, 2021).

Letto 9228 volte

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.