fbpx
Estensore: DI ROSA J. - Presidente: CORBI C.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - IN GENERE
Domanda di accesso depositata dagli amministratori - Successiva revoca - Approvazione del tribunale delle imprese - Verifica dell'esistenza di una giusta causa - Controllo intrinseco - Necessità.
Articoli interessati  ART. 120bis (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (26-05-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(0 Voti)
ANCONA, Auditorium Mole Vanvitelliana
24-25 OTTOBRE 2014

L'ormai consueto appuntamento autunnale di Ancona vuole rappresentare una ulteriore occasione di approfondimento delle tematiche riguardanti la concorsualità, con particolare attenzione, questa volta, ad una fase della procedura di concordato preventivo, quella successiva all'omologazione, ancora in parte inesplorata.
Si affronteranno quindi le delicate problematiche relative all'esecuzione del piano, con l'obiettivo di indagare le cause del successo o dell'insuccesso dello stesso e di evidenziare le differenze tra la fase esecutiva di un concordato liquidatorio e quella di un concordato con continuità.
Si discuterà altresì, attraverso l 'esame di casi pratici, di come la crisi si sia manifestata in modo differente nelle varie aree d'Italia, in una virtuale "geografia della crisi".
La partecipazione al convegno è gratuita.

Per avere maggiori informazioni sull'evento clicca qui.

Analisi economico-aziendale dei piani di concordato presentati presso il Tribunale di Ancona

Analisi economico-aziendale dei piani di concordato presentati presso il Tribunale di Ancona: risultati di una ricerca
Stefano Marasca

Presentazione Presentazione
Antonella Gallotta, Giampiero Paoli, Paolo Balestieri, Bruno Fiorelli
Presentazione
Successo ed insuccesso dei piani concordatari Successo ed insuccesso dei piani concordatari
Giuseppe Bozza, Simona Romagnali, Adriano Patti, Silvia Governatori, Maria Novella Legnaioli, Umberto Rana, Niccolò Abriani, Stefano Poli, Riccardo Ranalli
Successo ed insuccesso dei piani concordatari
Conferimento del Terzo Premio OCI Conferimento del Terzo Premio OCI
Giovanni Lo Cascio, Vincenzo Proto, Tommaso Manferoce
Conferimento del Terzo Premio OCI
Analisi economico-aziendale dei piani di concordato presentati presso il Tribunale di Ancona Analisi economico-aziendale dei piani di concordato presentati presso il Tribunale di Ancona: risultati di una ricerca
Stefano Marasca
Analisi economico-aziendale dei piani di concordato presentati presso il Tribunale di Ancona
La geografia della crisi: soggetti delle procedure e società in house La geografia della crisi: soggetti delle procedure e società in house
Giuseppe Minutoli, Clelia Maltese, Luigi Amerigo Bottai
La geografia della crisi: soggetti delle procedure e società in house
La geografia della crisi: concordato preventivo di gruppo La geografia della crisi: concordato preventivo di gruppo
Giuseppe Minutoli, Raffaella Brogi, Marco Vannucci, Caterina Del Gobbo, Antonio Pezzano
La geografia della crisi: concordato preventivo di gruppo
La geografia della crisi: misure di prevenzione e procedure concorsuali La geografia della crisi: misure di prevenzione e procedure concorsuali
Giuseppe Minutoli, Pasquale Russolillo, Marco Spadaro
La geografia della crisi: misure di prevenzione e procedure concorsuali
Confronto tra le prassi dei Tribunali marchigiani Confronto tra le prassi dei Tribunali marchigiani
Edi Ragaglia, Raffaele Agostini, Simone Romito, Davide Storti, Andrea Bartolini, Silvia Cecchini
Confronto tra le prassi dei Tribunali marchigiani

Letto 35436 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.