fbpx
Estensore: FILOCAMO F.S. - Presidente: FABRIZIO S.R.
PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE
Domanda - Deposito tramite l'assistenza legale di un difensore e non tramite un OCC - Inammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Articoli interessati  ART. 68 (D.Lgs 14/2019)  ART. 69 (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (19-03-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Vota questo articolo
(0 Voti)
Segui la diretta live dell'evento (disponibile durante le ore di svolgimento dell'evento) Indicazioni stradali ANCONA, Auditorium Mole Vanvitelliana
24-25 OTTOBRE 2014

L'ormai consueto appuntamento autunnale di Ancona vuole rappresentare una ulteriore occasione di approfondimento delle tematiche riguardanti la concorsualità, con particolare attenzione, questa volta, ad una fase della procedura di concordato preventivo, quella successiva all'omologazione, ancora in parte inesplorata.
Si affronteranno quindi le delicate problematiche relative all'esecuzione del piano, con l'obiettivo di indagare le cause del successo o dell'insuccesso dello stesso e di evidenziare le differenze tra la fase esecutiva di un concordato liquidatorio e quella di un concordato con continuità.
Si discuterà altresì, attraverso l 'esame di casi pratici, di come la crisi si sia manifestata in modo differente nelle varie aree d'Italia, in una virtuale "geografia della crisi".
La partecipazione al convegno è gratuita.

Il convegno è aperto a massimo 500 iscritti. Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo. É stata inoltrata all'Ordine degli Awocati diAncona e all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ancona richiesta per l'accreditamento dell'evento aifini formativi.

Per LA LOCANDINA DEL CONVEGNO clicca qui

Per IL PIEGHEVOLE DEL CONVEGNO clicca qui

Letto 5155 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.