
Ordinario di istituzioni di diritto privato all’Università Cà Foscari Venezia e con docenza anche in Diritto dell’informatica, membro della redazione di Contratto e Impresa e di Jus Civile, della direzione di Giurisprudenza Italiana. Presidente della Fondazione Feliciano Benvenuti (2023-2026). Già Presidente di Unità di regolazione del Mercato (CCIAA di Venezia, 2003-2013), Commissione Giuridica Regionale di controllo sulle clausole inique nei contratti-tipo (dal 2013), Commissione per la Revisione della raccolta degli usi della provincia di Venezia (2005 e 2011). Componente della commissione di concorso notai (2018/19). Membro del Consiglio di dottorato di ricerca in Diritto, mercato e persona all’Università Cà Foscari. Avvocato, con patrocinio in Corte di cassazione. Annovera oltre 220 pubblicazioni, tra le più recenti: Le obbligazioni; La responsabilità patrimoniale; La simulazione; Le rendite vitalizie, il gioco e la scommessa; La tutela dei diritti; Le prove (in “Diritto privato” a cura di E. Gabrielli, Torino, 2020); Il contratto preliminare (in Trattato del contratto diretto da V. Roppo, 2023, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre); Il domicilio digitale (Contratto e impresa, 2022), Le garanzie bancarie (L’attività delle banche, Cedam-Milano, 2020); La diseredazione ex art. 448 bis c.c.: cinque diverse tesi a confronto (Rass. Dir. civ., 2019); L'intavolazione (G. Baralis, P. Boero, G. Sicchiero, Formalità e procedimento. Trascrizione mobiliare. Pubblicità. UTET giuridica, 2014); Fondamenti di tecnica contrattuale (Cedam, III ed., 2018). È stato relatore ad IF 2023 sul legato.