Magistrato presso la Pretura circondariale di Torino, quella di Milano, poi con funzioni presso l’ufficio del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano ed infine presso la Corte di Cassazione (all’Ufficio del Ruolo e del Massimario). Dal 2015 al 2022 consulente giuridico presso la Commissione di inchiesta del Senato della Repubblica sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali. Fino al 2017 professore a contratto di Diritto della sicurezza del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, dal 1993 al 2001 docente di diritto penale e di diritto amministrativo (al corso di specializzazione per laureati in giurisprudenza, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano). Componente dal 2001 al 2010 del Consiglio direttivo della Scuola di Specializzazione per le professioni forensi delle Università Statale di Milano, Insubria e Milano Bicocca. Fino al 2014Coordinatore dell’Osservatorio Sicurezza Del Lavoro costituito presso il Tribunale di Milano con l’INAIL e CPT. Ha svolto attività associativa (presidente del Movimento per la Giustizia, dal 2019 al 2021), dirigendo la rivista Giustizia Insieme. È componente del Comitato scientifico della stessa rivista oltre che di Antincendio, Ergonomia, Rivista degli infortuni e delle malattie professionali. Dall’estate del 2021 al dicembre 2022, Direttore capo dell’Ispettorato nazionale del lavoro, l'Agenzia unica per le ispezioni sul lavoro. Fondatore e presidente onorario della Scuola dei Beni Comuni. È stato relatore ad InsolvenzFest 2021.