
Giuliano Scarselli è professore ordinario presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Siena, ove insegna diritto processuale civile.Svolge la professione di avvocato a Firenze e Roma. Ha scritto su tutte le principali riviste giuridiche italiane ed ha pubblicato le seguenti monografie: 1) La condanna con riserva (Milano, Giuffrè, 1989); 2) L’accertamento sommario del passivo fallimentare (Milano, Giuffrè, 1991); 3) Le spese giudiziali civili (Milano, Giuffrè, 1998); 4) La tutela dei diritti dinanzi alle autorità garanti (Milano, Giuffré, 2000); 5) Il patrocinio a spese dello Stato nei processi civili ed amministrativi (Padova, Cedam, 2003); 6) Manuale di diritto fallimentare (con altri autori, Milano, Giuffrè, 2007); 7) Ordinamento giudiziario e forense (Milano, Giuffré, 1° ed. 2004, 2° ed. 2007, 3° ed. 2010, 4° ed. 2013); Per un ritorno al passato (Milano, Giuffrè, 2012). Il lavoro principale è attualmente il manuale di Ordinamento giudiziario e forense, Milano, 4° ed. 2013. È stato presidente della commissione ministeriale per l'abilitazione scientifica nazionale in diritto processuale civile, componente del Consiglio giudiziario del distretto della Corte di appello di Firenze e del Consiglio di amministrazione della Fondazione dell'Ospedale di Santa Maria Nuova. Dal 1984 collabora stabilmente alla rivista Il Foro italiano, ove scrive su temi processuali, fallimentari, giudiziari e forensi, il tutto secondo l’elenco delle pubblicazioni. E’socio fondatore dell’Associazione italiana fra gli studiosi di Ordinamento giudiziario. Fa parte del comitato scientifico dell’Unione delle camere civili italiane e dell’Associazione italiana degli avvocati della famiglia e dei minori. Dal 1996 collabora continuativamente con il Consiglio Superiore della Magistratura, sia in Roma sia presso le sedi decentrate, per i corsi di aggiornamento dei magistrati e di formazione dei m.o.t. Fa parte della direzione della Rivista dell'esecuzione forzata. Fa parte del comitato editoriale della rivista di diritto processuale civile.