
Nato a Messina, in magistratura dal 1986, giudice penale a Milano fino al 1993, vi diviene sostituto Procuratore della Repubblica, assegnato ai reati contro la P.A., così occupandosi di processi per corruzione e concussione, illecito finanziamento ai partiti, reati societari e tributari a carico anche di aziende di rilievo nazionale (ENEL, ATM e Metropolitana Milanese), giudice del riesame e poi GIP. Dal 2009 sostituto procuratore della Repubblica a Roma, dove segue indagini su società pubbliche (Enav, Sogei), frodi fiscali per pagamento di tangenti (Selex), funzionari dell’Agenzia delle Entrate e MISE, ENAC, ASI, Equitalia per associazioni criminali per illecito finanziamento, corruzioni internazionali, bancarotte. Dal 2014 sostituto presso la DDA di Roma, con indagini su omicidi a scopo di estorsione, Mafia Capitale, in pool investigativo. Dal 2016 procuratore aggiunto, in tale veste conclude protocolli di cooperazione con ANAC, UIF, AGC. Affidatario di colleghi in progetti di formazione UE, con esperienze di diretta collaborazione con altre autorità giudiziarie europee, più volte relatore a congressi e seminari internazionali (Brasile, Colombia, Svizzera, USA. Macedonia), oltre che nella formazione del CSM e SSM, GdF, ha scritto in materia penale e di procedura penale, collaborando ad insegnamenti nelle Università (Cattolica e Statale di Milano, Messina, Bocconi Milano, Pavia, Bari, LUISS e Roma 3), componente di commissione ministeriale di riforma delle sanzioni pecuniarie da reato (d.lgs. n. 231/01), spese processuali e gestione dei beni confiscati.