
È coordinatore nazionale di Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, un’Associazione nata nel 1996 con l’intento di collegare ed organizzare gli Amministratori pubblici che concretamente si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica nella politica, nella Pubblica Amministrazione e sui territori da essi governati. Attualmente Avviso Pubblico conta più di 300 soci (considerando i Comuni aderenti in forme aggregate, il numero supera i 350 enti coinvolti) tra Comuni, Unioni di Comuni, Province, Regioni. L’Associazione è presieduta da Roberto Montà, Sindaco di Grugliasco (TO) e la sua sede operativa si trova a Firenze. Essa ha istituito gruppi di lavoro sui temi: Ambiente, territorio, pianificazione urbanistica; Appalti, contratti, servizi e aziende pubbliche; Beni confiscati e sostegno alle cooperative; Comuni sciolti per mafia e amministratori sotto tiro; Gioco responsabile e sicurezza; Giovani e cultura; Infiltrazione nell’economia legale (corruzione, evasione fiscale, riciclaggio, sanità e legalità). Pierpaolo Romani, giornalista, ha scritto anche libri come Calcio criminale (2012), (con prefazione affidata al presidente dell'AiC Damiano Tommasi) sulla parabola discendente del nostro calcio, il lato oscuro del pianeta a forma di pallone, utilizzando atti giudiziari, documenti ufficiali, articoli di stampa e interviste. Dal 1997 al 2001 e dal 2007 al 2008 è stato consulente della Commissione parlamentare antimafia. Attualmente è consulente a titolo gratuito della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali, istituita presso il Senato della Repubblica. È editorialista de «Il Corriere del Veneto», «Il Calciatore» e di «Altreconomia»; scrive anche su «Narcomafie» e «Libera Informazione».