fbpx
Estensore: DI ROSA J. - Presidente: CORBI C.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - IN GENERE
Domanda di accesso depositata dagli amministratori - Successiva revoca - Approvazione del tribunale delle imprese - Verifica dell'esistenza di una giusta causa - Controllo intrinseco - Necessità.
Articoli interessati  ART. 120bis (D.Lgs 14/2019)  
a cura di Redazione OCI (26-05-2023)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00008 - Tribunale di PRATO del 06-12-2022

Autore: BROGI R.-BRUNO S.-CAPANNA E.
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - VENDITA DEI BENI - IN GENERE
Vendite concorsuali - Conformità dei beni alle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro - Linee guida per i curatori.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON LIQUIDAZIONE DEI BENI
Vendite concorsuali - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni ai liquidatori giudiziali.
STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI - CONCORDATO PREVENTIVO CON CONTINUITA' AZIENDALE
Verifiche del commissario giudiziale ex art. 105 CCII - Normative in materia di sicurezza del lavoro - Indicazioni.
a cura di Redazione OCI (07-12-2022)
Indicazioni stradali ANCONA, 11-12 NOVEMBRE 2011
Teatro delle Muse - Piazza della Repubblica, 1

Ancona 2011
L’O.C.I. – Osservatorio sulle Crisi di Impresa, associazione no-profit costituita da magistrati ha promosso – come gruppo di studio interdisciplinare – ricerche sull’interpretazione giuridica e i dati economico-aziendali implicati dalle procedure concorsuali, con riferimento al concordato preventivo, al concordato fallimentare e agli accordi di ristrutturazione, analizzando la tipologia economica ed organizzativa delle imprese in procedura giudiziaria. La stessa metodologia di studio ha posto a confronto i dati delle diverse esperienze seguite negli uffici quanto all’istruttoria prefallimentare e, da ultimo, allo stato passivo, elaborando gli indirizzi giuridici e i dati economici analizzati, su scala nazionale e nelle varie aree territoriali di riferimento, sotto il coordinamento del cons. Massimo Ferro (Cassazione) e del prof. Paolo Bastia (Università di Bologna).

ISCRIZIONE

La partecipazione al convegno è gratuita. E' stata inoltrata all'Ordine degli Avvocati di Ancona e all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ancona richiesta per l'accreditamento dell'evento ai fini formativi. Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria organizzativa ADVANCED entro il 5 novembre 2011, seguendo le istruzioni sul sito www.advancedcongressi.it. Le schede di iscrizione e di prenotazione alberghiera sono disponibili sul sito internet www.advancedcongressi.it. Sul medesimo sito sono disponibili anche le tariffe aggiornate dei pernottamenti.

Per la locandina del convegno clicca qui.

Segreteria Organizzativa del Convegno: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 071 55165

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.