fbpx

Estensore: SGROI S.
PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE
Piano di ristrutturazione del consumatore - Qualifica di consumatore – Fideiussore - Requisiti - Fattispecie.
a cura di Lucia Fantozzi (02-04-2024)

At.00125 - Tribunale di ANCONA del 01-02-2016

Autore: BARTOLINI A.; STELLUTI A.
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - LIQUIDAZIONE DELL'ATTIVO - VENDITA DI IMMOBILI - IN GENERE -
Contratto preliminare di vendita - Subentro del curatore ex art. 72 l.f. - Autorizzazione del giudice delegato - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli ex art. 108, co. 2, l.f. - Ammissibilità.
a cura di Giacomo Maria Nonno (27-02-2016)

Mdc.00009 - Tribunale di PRATO del 26-10-2023

PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - IN GENERE
Rapporti tra mediazione in materia bancaria e procedure di sovraindebitamento - Esperienza trasversale e competenze comuni agli Organismi ex art. 16 d.lgs. n. 28 del 2010 e agli OCC - Valorizzazione - Obiettivi e modalità di attuazione.
a cura di Redazione OCI (28-10-2023)

L’OCI ospita le opinioni, i brevi saggi ed i contributi di ricerca che i giuristi e gli economisti, osservatori dell’insolvenza, immettono nel dibattito scientifico e culturale promosso dall’associazione.

L’invio dei papers può essere fatto al webmaster all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. corredando il documento di un titolo, un breve indice-sommario ed un occhiello rappresentativo della parte essenziale della comunicazione in oggetto.

La Redazione dell’OCI  si riserva la facoltà di modificare uno o più di tali elementi in relazione alle proprie esigenze scientifiche e non assume con l’invio alcun obbligo di pubblicazione sul sito.

Le opinioni espresse nei papers, in ogni caso, sono nella esclusiva responsabilità dell’autore, non impegnando in alcun modo l’OCI stesso, che mantiene anche la facoltà di far cessare ogni pubblicazione editata, a proprio insindacabile giudizio.

L’invio del paper implica accettazione di tali regole.

La Prima Sezione civile della S. Corte di cassazione, con ordinanza interlocutoria 15 dicembre 2011, n. 27063, accogliendo finalmente un auspicio formulato da più parti, ha rimesso gli atti al Primo Presidente per consentirgli di valutare l’opportunità di sottoporre all’esame delle Sezioni Unite alcune questioni in tema di esercizio del potere di sindacato del Tribunale nel giudizio di omologazione del concordato preventivo in ordine al profilo della fattibilità, avendo registrato su questa problematica un contrasto interpretativo interno alla medesima Prima Sezione.
Il Presidente ha fissato per il 20 novembre 2012 l’udienza in cui le SS.UU. si pronunceranno.

“Avvolta per decenni nelle nebbie dell’art. 111 ancien règime, la prededuzione venne alla luce del sole col riformato art. 111 e, sul carro alato del binomio “in occasione o in funzione”, cominciò a volare alto, così alto da rischiare la sorte di Icaro.

Riportata sulla terra dall’art. 182-quater, nell’anno di grazia 2013 è destinata a vivere una nuova stagione, difficile dire se primavera o autunno.

Cerchiamo di scrutare il futuro di questa affascinante, quanto sfuggente novella figlia di Dedalo.”

Seguendo le orme di Aristotele e Holmes – evocati da Raffaele D’Amora – Guglielmo da Baskerville procede alla “verificazione” dell’ipotesi investigativa formulata dai due grandi investigatori della conoscenza attraverso i meandri della L. 3 del 2012 sulla insolvenza civile, procedendo con diverso metodo, tutto affidato all’ermeneutica, attento alla regola francescana che ha dato luogo alla controversia medioevale sull’interpretazione e sul vincolo alla lettera che, secondo Frosini, sarebbe alla base del romanzo di Eco.

Singolare contaminazione fra interpretazione della norma e indagine investigativa, fra il mestiere del giurista e quello del detective; il tutto attraverso i meandri della L. 3 del 2012 sulla insolvenza civile. La soluzione degli enigmi della nuova procedura è affidata ai metodi conoscitivi dei due grandi investigatori della conoscenza...

Le proposte concordatarie, quali atti tra vivi aventi contenuto patrimoniale, devono rispettare un quadro di legittimità sostanziale desumibile sia dalle norme generali sui contratti, sia, sotto il profilo informativo, dalle regole proprie delle procedure di concordato. Va poi verificato se il sistema esecutivo imponga limiti di legittimità economica...

Non sembrerebbe codificato il diritto del debitore ad ottenere il differimento della trattazione in sede di udienza prefallimentare, e dunque l'obbligo, da parte del tribunale, di dichiarare improcedibili le istanze di fallimento pendenti, quando venga presentata una domanda di concordato preventivo. Anzi, vi sarebbe l'inammissibilità di una proposta concordataria, depositata ad istruttoria prefallimentare conclusa, se - con riguardo ai possibili risultati negativi - se ne possa conludere per il difetto di causa...>>

La fase crepuscolare che precede l’apertura di una procedura d’insolvenza è caratterizzata dalla incertezza dei rapporti giuridici, soggetti alla azione revocatoria fallimentare. Il protrarsi di questa fase di gestione da parte dell’imprenditore di un patrimonio non più “suo”, in quanto il passivo supera l’attivo, cosicché l’effettivo rischio di impresa viene traslato su soggetti terzi e gli atti posti in essere sono connotati da tendenziale instabilità, costituisce fatto pregiudizievole per l’economia in generale e potenzialmente anche per i singoli creditori.

L'indagine OCI sul passivo fallimentare ha incrociato la strada di uno degli istituti più multiformi, complessi e in qualche modo misteriosi del diritto fallimentare: la prededuzione ovvero l'istituto che consente in sede fallimentare un trattamento preferenziale del credito, il quale, ancorché di natura chirografaria e pur postergato rispetto ai crediti con privilegio speciale, è antergato rispetto ad ogni altro. Argomento delicato, ad alto tasso di emotività, forse perche...

Una nuova parola magica, a cavallo tra diritto processuale del concorso e norma sostanziale che attraversa gli istituti segnati da una comune storia di trattamento dei creditori dell’insolvente.

Leggi la relazione completa cliccando qui.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.