Ancora una rivelazione del diritto dell’insolvenza, condotta per la III edizione fuori dai suoi confini giuridici. Questa la sfida culturale che l'OCI ripropone a Ferrara, attraverso una serie di dialoghi tra giuristi, docenti universitari di economia aziendale, filosofia e diritto comparato, giornalisti ed esperti in altre discipline: un incontro trasversale tra mondi - l'impresa, l'etica pubblica, il mercato del lavoro, il credito e la giurisdizione, la letteratura, l'informazione - che raramente si confrontano in modo diretto. Un festival in cui i temi dell'insolvenza sono liberati dal loro tecnicismo ed offerti alla curiosità culturale di tutti, con una particolare apertura verso i giovani e gli studenti delle università, la cittadinanza. Tra i Relatori di IF 2014 Franco Roberti, Furio Colombo, Marco Revelli, Eligio Resta, Raffaele Cantone, Guido Rossi, Angelo Paletta, Piercamillo Davigo, Lionello Mancini, Fabrizio Aprile, Graziano Lingua, Vito Zincani, Philippe Poirier, Giovanni Tesio, Christoph G. Paulus, Stefano Scansani, Giampiero Di Plinio, Anna Maria Poggi, Alessandro P. Scarso e Raffaella Calandra. Per avere maggiori informazioni sull'evento clicca qui. Presentazione di Massimo Ferro con i Relatori di IF 2014Massimo Ferro incontra i relatoriPiercamillo Davigo intervistato da Furio Colombo e Daniele Negri La corruzione fa male al mercato e il mercato non lo sa Giovanni Tesio dialoga con Eligio Resta La corruzione delle parole e l’insolvenza dei progetti economici Franco Robertiintervistato da Lionello Mancini L'impresa mafiosa e il modello di accumulo della ricchezza criminale Eligio Resta intervistato da Graziano Lingua Il diritto vivente nell'economia: le parole della legge e le leggi del piu' forte Vito Zincani intervistato da Raffaella Calandra Economia dell'emergenza e debito illegale: ricostruire e punire Philippe Poirier dialoga con Giampiero Di Plinio Democrazia economica e governante del debito sovrano: il caso Italia e l’obbligo di pareggio del bilancio |